Home Agricoltura “Generazioni in campo”: tornano gli Oscar Green di Coldiretti, come partecipare al concorso

“Generazioni in campo”: tornano gli Oscar Green di Coldiretti, come partecipare al concorso

Iscrizioni al concorso di Coldiretti entro il 30 aprile 2023

di Redazione
0 commento 38 views

Indice dei contenuti

Grosseto. Scatta la corsa all’Oscar per i 500 imprenditori agricoli giovanili della Maremma che hanno scelto di costruirsi un futuro investendo nella terra, dalla coltivazione all’allevamento, dall’agriturismo alle vendite dirette.

Ad annunciarlo è Coldiretti Grosseto, in occasione del via all’Oscar Green 2023 “Generazione in campo“, il premio all’innovazione per le imprese che creano sviluppo e lavoro.

“Le imprese che correranno per l’Oscar Green sono rappresentative di un modello di innovazione sostenibile in agricoltura che affonda le sue radici nella terra e nelle comunità – sottolinea il delegato provinciale di Giovani Impresa, Lorenzo Pavone–. I giovani sono i veri protagonisti della transizione ecologica. Le loro aziende nascono tanto dall’esigenza di rendere reale un sogno individuale d’impresa quanto dalla voglia di dare risposte alle necessità di una collettività, realizzando prodotti originali o arricchendo il territorio di servizi altrimenti impossibili da garantire soprattutto nei territori marginali e più difficili dove si rischia lo spopolamento”.

I dati

Nello spazio di un decennio, tra crisi, pandemia e guerra, il settore agricolo – sottolinea Coldiretti Grosseto – è diventato di fatto il punto di riferimento importante per le nuove generazioni che guidano il ricambio generazionale nelle nostre campagne. I giovani agricoltori sono, secondo l’ultimo censimento Istat, laureati e sono a capo di aziende sempre più multifunzionali che investono sull’agricoltura di precisione, la meccanizzazione e la lotta biologica e sanno fare rete tra di loro. La Toscana è la seconda regione italiana (dietro l’Umbria) con la maggior quota di aziende agricole guidate da giovani imprenditori con una età fino a 40 anni laureati o diplomato, il 25,9% contro il 12,4% dei capoazienda con età superiore a 40 anni, e di cui solo l’8% laureato o diplomato in agraria, e la seconda (dietro la provincia di Bolzano) con la maggior quota di aziende con almeno un’attività connessa (28,4%).

La rinnovata attrattività della campagna per i giovani – sottolinea Coldiretti Grosseto – si riflette nella convinzione comune che l’agricoltura sia diventata un settore capace di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, peraltro destinate ad aumentare nel tempo, con un ruolo strategico per rilanciare l’economia dei propri territori e raggiungere l’obiettivo della sovranità alimentare.

Come partecipare

Al premio “Oscar Green”, promosso da Coldiretti Giovani Impresa, sarà possibile iscriversi fino al 30 aprile 2023 direttamente sul sito https://giovanimpresa.coldiretti.it/ nella sezione “Oscar Green” in una delle sei categorie di concorso. Sono sei le categorie previste dal concorso: “Energie per il futuro e sostenibilità”, “Impresa digitale”, “Campagna Amica”, “Custodi d’Italia”, “Fare filiera” e “Coltiviamo solidarietà”.

Oltre alle imprese agricole, possono partecipare enti pubblici, cooperative e consorzi capaci di creare sinergia con realtà agricole a fini sociali.

Per informazioni: https://grosseto.coldiretti.it/, pagina ufficiale Facebook @cdGrosseto, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca, YouTube “Coldiretti Toscana” e Telegram “coldirettitoscana”

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy