Il vino è sicuramente arte.
Il magnifico territorio di Capalbio si apre così al pubblico che, alla passione per il vino, unisce la predilezione per l’arte.
Prende il via il 30 giugno la quinta edizione di Arte&Vino, percorso eno-artistico attraverso il territorio e le cantine di Capalbio a cura di Maria Concetta Monaci, con la collaborazione delle associazioni CapalbioèVino e Il Frantoio, il patrocinio del Comune di Capalbio, il contributo di Banca Tema
L’obiettivo è quello di promuovere la rete di eccellenze vinicole e il patrimonio storico e naturalistico locale, fornendo una nuova lettura del paesaggio visto con gli occhi dell’arte contemporanea.
Sono molti gli artisti – locali e internazionali, giovani e affermati – che contribuiranno a realizzare una mappatura dell’arte e del gusto, esponendo le proprie opere all’esterno e all’interno delle cantine di zona: al visitatore sarà fornita una cartina per orientarsi nella ricerca dei banner che segnaleranno l’iniziativa presso ogni tappa.
Tanti i materiali in campo, importanti i temi di riflessione. Roberta Cipriani rappresenta con l’installazione “L’albero della vita” il nostro percorso sulla terra; vivere l’istante come un eterno presente è il messaggio di Elena Saracino. Sergio Tumminello descrive la complementarietà degli opposti, mentre Baldo Diodato aiuta a riflettere sul grande valore del passato. I soggetti tinti di rosso di Giuliano Tomaino propagano carica vitale e ottimismo. Luigi Belli con l’aiuto dei colori rappresenta forme archetipe e simboliche. Bozena Krol Legowska lavora il marmo per cercare di liberare dalla stretta del supporto le più diverse forme.
Informazioni al numero 335.7504436, all’indirizzo e-mail info@frantoiocapalbio.com o sui siti www.frantoiocapalbio.com e www.capalbioevino.com.