Home GrossetoAgricoltura Grosseto Alluvione: riconosciuto lo stato di calamità in tutta la provincia di Grosseto

Alluvione: riconosciuto lo stato di calamità in tutta la provincia di Grosseto

di Roberto Lottini
0 commento 1 views

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, con Decreto del 25 Gennaio 2013,  ha risposto positivamente alle richieste di Provincia di Grosseto e Regione Toscana, riconoscendo lo stato di calamità naturale per le piogge alluvionali che si sono abbattute sul territorio dall’11 al 28 novembre 2012.

In particolare, viene data la possibilità, agli agricoltori che hanno subito dei danni di chiedere i contributi per il ripristino delle strutture e delle scorte aziendali, presentando domanda all’area Sviluppo rurale della Provincia di Grosseto entro il 28 marzo 2013, ai sensi dei Decreti Legislativi 102/2004 e 82/2008).

La richiesta può essere presentata dagli imprenditori agricoli le cui aziende ricadono nell’intero territorio provinciale.

Le imprese agricole che possono usufruire dei benefici previsti dalla legge sono quelle che hanno subito danni alle strutture, alle infrastrutture aziendali e al patrimonio di scorta, la cui consistenza è superiore al 30% della produzione lorda vendibile aziendale (Plv), comprese le produzioni zootecniche.

“La Provincia di Grosseto –  spiega Enzo Rossi, assessore provinciale allo Sviluppo rurale –  ha stimato i danni diretti in circa 32 milioni di euro e richiesto interventi al Governo per tale importo. Tuttavia ad oggi non conosciamo l’entità del contributo che sarà riconosciuto a favore delle aziende danneggiate dalla calamità”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy