Home GrossetoAgricoltura Grosseto Da Legambiente la prima mappa biologica della Maremma

Da Legambiente la prima mappa biologica della Maremma

di Cristina Zammataro
0 commento 0 views

L’agricoltura biologica, in Maremma, è una realtà in constante crescita che rappresenta una risorsa economica importante. Per questo motivo Legambiente ha deciso di stilare una mappa delle aziende che hanno intrapreso questo percorso in Maremma. La prima mappa biologica, che l’associazione del Cigno ha creato tenendo conto della qualità dei prodotti e della filiera corta, segnala i punti di vendita diretta, indicandone i riferimenti, i prodotti disponibili e gli orari di apertura al pubblico. Tutto questo per fornire un servizio al consumatore e promuovere contemporaneamente le economie di filiera corta e la diffusione del modello biologico nella Maremma Toscana.

Tra le novità della XXIVesima edizione di Festambiente ci sarà una nuova area dove i prodotti biologici verranno presentati e degustati dai visitatori, che si chiamerà La Bottega De (l)gusto, per favorire la rete delle aziende biologiche nazionali e locali diffondendo un messaggio di grande importanza che miri a un futuro più sostenibile.

Oltre 35 sono le aziende che, al momento, hanno aderito alla nuova proposta di Legambiente, dando la disponibilità ad essere parte del progetto inserendosi all’interno di uno strumento nuovo e dinamico capace di mettere in contatto consumatori e produttori. Per vedere la mappa è possibile collegarsi al sito www.officinedeisapori.it. Le aziende della provincia di Grosseto che hanno aderito al progetto sono: Le tafane, Bruno Turco, Campino, Lecceta del sarto, Marco Benvenuti, Pianiole di Alessandra Millotti, Salustri Leonardo, Sassotondo, Civettaio, Il Duchesco, La Maliosa, IL cerchio, Il troscione, La carletta, La poderina toscana, La selva, Le sorgenti, Loaker, Loridòr, L’olio di nonno Adamo, Orciaverde, Pierini e Brugi, Marco Polo, Riparbella, Poggio Assiolo, Poggio al toro, Poggio del castagno, Poggio trevvalle, La Marietta, Poggio concezione, La sugheraia, Tenuta agricola Uccellina, Tenuta di Paganico, Terra etrusca, Vigna grande, Vignaioli del Morellino di Scansano, Pagaiano dei ruggieri.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy