Home Grosseto Turismo sostenibile: il Comune finalista del concorso della Commissione europea

Turismo sostenibile: il Comune finalista del concorso della Commissione europea

Sono quattro le località selezionate per il concorso 2024, che, il prossimo novembre, presenteranno la propria candidatura ad una giuria europea

di Redazione
0 commento 38 views

Grosseto. Il Comune di Grosseto, attraverso il Servizio Turismo, ha deciso di partecipare al concorso “European Green Pioneer of Smart Tourism 2024“, pensato dalla Commissione europea per promuovere il turismo intelligente e sostenibile nell’Unione Europea.

Il concorso

Il pioniere verde europeo del turismo intelligente, successore del concorso “European Destinations of Excellence” (Eden), nasce per premiare le destinazioni più piccole che hanno implementato strategie di successo per promuovere il turismo sostenibile attraverso pratiche di transizione verde.

Attualmente, il progetto è finanziato nell’ambito del programma Cosme ed è il successore dell’Azione preparatoria proposta dal Parlamento Europeo.

Le finaliste

Sono quattro le località selezionate per il concorso 2024, che, il prossimo novembre, presenteranno la propria candidatura ad una giuria europea: Grevena (Grecia); Grosseto (Italia); il Geoparco mondiale Unesco Karawanken-Karavanke (tra Austria e Slovenia) e Valongo (Portogallo).

Il commento di sindaco e assessore

Siamo onorati di poter essere tra i quattro finalisti di questo contest così importante – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al turismo Riccardo Megale –. Sapere che la nostra amata città è tra le prime al mondo per quanto riguarda la promozione del turismo sostenibile è per noi una grandissima soddisfazione. Come amministrazione, continueremo ad impegnarci per offrire sempre più opportunità, sia alla comunità che ai numerosi turisti presenti sul territorio”.

Informazioni

Per ulteriori informazioni visitare i siti seguenti:

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy