Home GrossetoAttualità Grosseto Ecco “Grosseto INedita”: il capoluogo maremmano del passato riscoperto attraverso il web

Ecco “Grosseto INedita”: il capoluogo maremmano del passato riscoperto attraverso il web

di Redazione
0 commento 3 views

La riscoperta di una “Grosseto INedita” è stata l’oggetto della presentazione di questa mattina relativa alla nuova iniziativa per il turismo grossetano organizzata da Comune, Società Netspring e Fondazione Grosseto Cultura. Hanno partecipato, oltre all’assessore comunale all’innovazione e al turismo, Luca Ceccarelli, Claudia Gennari e Luana Barbato, per la Fondazione Grosseto Cultura, e Sara Ferri, per Netspring.

Il portale

E’ dunque nato un portale web (“Grosseto INedita”) dove pubblicare e condividere immagini, documenti, luoghi e aneddoti di Grosseto e della sua storia a partire dal XIX secolo; materiale privato che può diventare prezioso patrimonio comune.

Una serie di tracce del passato – ha spiegato l’assessore al turismo, Luca Ceccarelliche potrebbe raggiungere livelli imponenti, mettendo a disposizione di tutti, liberamente e gratuitamente, un percorso storico e culturale molto suggestivo e spesso meno scontato di quello tradizionale”.

Secondo il presidente della Fondazione Grosseto Cultura, Loriano Valentini, si tratta di: “Un lavoro culturale utile a rappresentare Grosseto sotto vari aspetti: quelli più antichi e sicuramente i più conosciuti, insieme a quelli più recenti e del nostro tempo. Un lavoro utile per i turisti, ma anche per i nostri cittadini”.

Successivamente agli invii da parte dei cittadini e delle associazioni, una mappa georeferenziata costruita da Netspring gestirà infatti il materiale pubblicato come delle vere e proprie segnalazioni, creando percorsi turistici e culturali del territorio, ognuno con la propria storia. La fondamentale opera di selezione e valutazione dei contenuti è affidata alla Fondazione Grosseto Cultura.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy