La riscoperta di una “Grosseto INedita” è stata l’oggetto della presentazione di questa mattina relativa alla nuova iniziativa per il turismo grossetano organizzata da Comune, Società Netspring e Fondazione Grosseto Cultura. Hanno partecipato, oltre all’assessore comunale all’innovazione e al turismo, Luca Ceccarelli, Claudia Gennari e Luana Barbato, per la Fondazione Grosseto Cultura, e Sara Ferri, per Netspring.
Il portale
E’ dunque nato un portale web (“Grosseto INedita”) dove pubblicare e condividere immagini, documenti, luoghi e aneddoti di Grosseto e della sua storia a partire dal XIX secolo; materiale privato che può diventare prezioso patrimonio comune.
“Una serie di tracce del passato – ha spiegato l’assessore al turismo, Luca Ceccarelli – che potrebbe raggiungere livelli imponenti, mettendo a disposizione di tutti, liberamente e gratuitamente, un percorso storico e culturale molto suggestivo e spesso meno scontato di quello tradizionale”.
Secondo il presidente della Fondazione Grosseto Cultura, Loriano Valentini, si tratta di: “Un lavoro culturale utile a rappresentare Grosseto sotto vari aspetti: quelli più antichi e sicuramente i più conosciuti, insieme a quelli più recenti e del nostro tempo. Un lavoro utile per i turisti, ma anche per i nostri cittadini”.
Successivamente agli invii da parte dei cittadini e delle associazioni, una mappa georeferenziata costruita da Netspring gestirà infatti il materiale pubblicato come delle vere e proprie segnalazioni, creando percorsi turistici e culturali del territorio, ognuno con la propria storia. La fondamentale opera di selezione e valutazione dei contenuti è affidata alla Fondazione Grosseto Cultura.