Home GrossetoAttualità Grosseto Inaugurata la nuova sede della Polizia municipale di Grosseto

Inaugurata la nuova sede della Polizia municipale di Grosseto

di Cristina Zammataro
0 commento 4 views

E‘ stata inaugurata questa mattina la nuova sede della Polizia Municipale di via Zanardelli 2 a Grosseto.

La cerimonia, che coincide con il 166esimo anniversario della nascita della Municipale grossetana, si svolta alla presenza del sindaco Emilio Bonifazi e delle altre autorità civili, militari e religiose cittadine ed è stata preceduta dalla messa in Duomo con il vescovo Rodolfo Cetoloni.

Con questo nuova sede sarà possibile garantire spazi più adeguati per lo svolgimento del lavoro e una migliore fruibilità per i cittadini – ha dichiarato il sindaco Emilio Bonifazi -; senza dimenticare che il trasferimento in via Zanardelli ha permesso di liberare lo stabile di piazza Lamarmora nell’ambito di un piano complessivo si riassetto degli edifici distaccati del Muncipio”.

Tra gli obiettivi del provvedimento, quindi, garantire spazi più funzionali e sportelli ancora più accessibili ai cittadini a vantaggio di un servizio pensato per essere sempre più in linea con le rinnovate esigenze della popolazione. Nella nuova sede sono stati trasferiti tutti gli uffici, che possono usufruire di una strumentazione informatica all’avanguardia a partire dalla centrale operativa.

“La Polizia municipale si è trasformata negli anni andando incontro alle mutate condizioni sociali ed economiche – ha spiegato il sindaco Bonifazi e oggi più che mai si può considerare una polizia di prossimità. La necessità che più emerge è infatti quella della vicinanza con i cittadini, della semplificazione nel passaggio tra domanda e risposta, ma anche del controllo diretto del territorio con mezzi e a piedi, quartiere per quartiere. Una vicinanza che possa incidere positivamente sulla percezione di sicurezza del cittadino. Uno sforzo davvero importante che ogni agente è impegnato a compiere quotidianamente. Un’attività che va in parallelo con quella di prevezione, educazione e sensibilizzazione con corsi, seminari e lezioni tra gli studenti e i bambini fin dalla più tenera”.

Prima di via Zanardelli, la Polizia municipale ha avuto sede in piazza Lamarmora e prima ancora in via Varese.

Tra comandante, assistenti, agenti e ispettori sono 82 le persone, uomini e  donne, in organico a cui si aggiungono 6 dipendenti con funzioni tecnico-amministrative. Le attività giornaliere vanno dalla viabilità e traffico ai servizi di polizia amministrativa, annonaria e commerciale, giudiziaria, edilizia e ambientale fino all’attività di supporto e collaborazione con le altre forze dell’ordine locali.

Scopertura targa

Scopertura targa 2Targa Municipale

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: