Home Cultura & Spettacoli “Letteratura a teatro”: quattro spettacoli gratuiti nella sala Eugenio Allegri

“Letteratura a teatro”: quattro spettacoli gratuiti nella sala Eugenio Allegri

Ecco il programma dell'iniziativa

di Redazione
0 commenti 70 views

Table of Contents

Follonica (Grosseto). Il Comune di Follonica, in collaborazione con l’Università dell’Età libera, organizza, nella sala Eugenio Allegri del Teatro Fonderia Leopolda, il progetto “Letteratura a teatro. Monologhi teatrali – letterari” con Giacomo Moscato, del laboratorio teatrale Ridi Pagliaccio di Grosseto.

Il programma

Il calendario della rassegna prevede 4 spettacoli:

  • “Inferno”, sabato 15 febbraio, alle 16. “L’Inferno” di Dante può sbalordire, può emozionare, può commuovere, può divertire… Malgrado gli studi scolastici spesso ne trasmettano un senso di pesantezza e di difficoltà, il poema è innanzi tutto una storia avvincente capace di eccellere in ogni genere, un viaggio avventuroso, sentimentale, horror e… comico;
  • “Decameron”, sabato 22 febbraio, alle 16. Sette ragazze e tre ragazzi, per sfuggire al contagio della peste, si ritirano in una villa in campagna e trascorrono la loro “quarantena” raccontandosi cento novelle, per lo più comiche e licenziose. Lo spettacolo ripercorre le storie di alcune di queste novelle, accompagnate da musiche medievali per chitarra e liuto;
  • “William Shakespeare-La verità è altrove”, sabato 29 marzo, alle 16. Sulla vera identità di William Shakespeare aleggiano da secoli dubbi e leggende, sospetti e depistaggi. Malgrado la strenua resistenza degli storici inglesi, una cosa sembra ormai appurata: il personaggio di Stratford indicato in tutte le biografie ufficiali non può essere l’autore delle opere di William Shakespeare. La verità è altrove. Ma allora… chi è?;
  • “Giacomo Leopardi-Infinita bellezza”, sabato 5 aprile, alle 16. Seguendo “in parallelo” il sorprendente percorso biografico e poetico dell’autore, lo spettacolo offre un punto di vista completamente diverso sul “poeta del pessimismo”: Leopardi desidera, ama, soffre… ma senza mai smettere di cercare e raccontare la bellezza. Alla luce di ciò, si può davvero definire un “pessimista”?

L’ingresso agli spettacoli è libero e gratuito.

Informazioni

Sito web: https://www.ridipagliaccio.it/

Pagina web Giacomo Moscato: https://www.ridipagliaccio.it/la-compagnia/giacomo-moscato/

Pagina Facebook laboratorio teatrale Ridi Pagliaccio:  https://www.facebook.com/ridipagliaccioteatro

Pagina YouTube di Giacomo Moscato: https://www.youtube.com/channel/UC1eJpmT0jzYz4Ky6UFI5sOA

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: