Indice dei contenuti
Follonica (Grosseot). Giovedì 28 settembre, la sala Allegri del Teatro Fonderia Leopolda di Follonica ospita il documentario “I mostri ci somigliano”, di Chiara Migliorini (nella foto). La proiezione sarà preceduta da un incontro pomeridiano sul tema della violenza nelle carceri. L’incontro si terrà a partire dalle 17.30, con proiezione continua del documentario a partire dalle 21.
Il documentario
Nato grazie all’esperienza positiva del teatro in carcere sull’isola di Gorgona, il documentario (Italia, 2022, 13 minuti, regia di Mattia Mura) tratta il tema degli abusi nelle carceri, tra disagio sociale, abuso e violenza, ed è stato il vincitore del primo premio al Cmcs Wall Of Fame Film Festival di Lisbona. L’appuntamento fa parte della rassegna “Parade!” curata dal Cantiere Culturale e dall’amministrazione comunale di Follonica.
L’incontro
Dalle 17.30 interverranno Giuseppe Renna, direttore della casa circondariale “Le Sughere” di Livorno e della sezione distaccata di Gorgona, Barbara Radice, funzionaria giuridica pedagogica nella casa di reclusione di Gorgona, Marco Solimano, garante dei detenuti del Comune di Livorno, e Gianfranco Pedullà, regista e direttore artistico del Teatro delle Arti di Lastra a Signa. Modererannno Chiara Migliorini e Salvatore Acquilino.
Alle 19 “Bastiano”, dialogo con Sergio Sgrilli e Valentina Santini sul personaggio tratto da “I Cariolanti” di Sacha Naspini.
Alle 20.30 apericena in teatro. Proiezione del documentario dalle 21. Alle 21.30 interverranno il regista Mattia Mura, l’attrice e regista Chiara Migliorini e gli attori dello spettacolo.
Per prenotazioni: Iat Follonica, via Roma 49, tel. 0566.52012, e-mail touristinfo@comune.follonica.gr.it.