Home Follonica Gora, Chirici: “Quali passi avanti ha fatto il Comune sull’argomento della portata?”

Gora, Chirici: “Quali passi avanti ha fatto il Comune sull’argomento della portata?”

di Redazione
0 commento 3 views

Lo scorso anno, il Consiglio comunale approvò all’unanimità una mozione sui problemi ambientali della Gora e della foce del Petraia: tra le questioni poste, garantire la portata minima in estate, controllo della quantità di acqua prelevata da ciascun privato, sviluppare l’azione per un diverso regime giuridico della Gora in modo da averne maggior tutela, il tema di approvvigionamenti diversi per gli usi industriali”.

A dichiararlo è Ettore Chirici, capogruppo di Gente di Follonica nel Consiglio comunale della Città del Golfo.

“A Prato, ad esempio, a novembre scorso sono iniziati i lavori per l’uso industriale delle acque in uscita dal depuratore. Un modo civile per ridurre lo spreco della risorsa buona e destinare quella recuperata – spiega Chirici -. Ad onor del vero, il vicesindaco Andrea Pecorini si era già mosso su una parte di questi argomenti, con una utile ricognizione di coloro che prelevano dalla Gora e ponendo il problema in Regione. Che ci sia attenzione, lo dimostrano gli atti successivi, seppur parziali, dedicati alla foce del Petraia”.

“La domanda di attualità che ho presentato, dunque, si pone nella linea da una parte di correttezza istituzionale (far conoscere al Consiglio comunale tutto lo stato dell’arte), ma dall’altra sollecita un’azione più decisa, propositiva ed incalzante sul tema delle risorse idriche, puntando decisi affinché il comparto industriale del Casone abbia approvvigionamenti diversi dalla Gora e dalla falda – continua Chirici -. Un impegno che deve vedere tutte le forze politiche unite perché la strada è difficile e le resistenze sembrano essere molte. Infine, la sollecitazione riguarda questa estate (meglio prevenire) affinché ci si garantisca non vi siano eccessi nei prelievi e si rinnovi un accordo per limitarne la quantità utilizzata al Casone”.

Ecco, di seguito, il testo della domanda di attualità presentata da Chirici:

“Oggetto: domanda di attualità sull’aumento portata media della Gora e della foce del Petraia.

Come più volte detto e come verificato dall’Amministrazione Comunale, la questione della portata media della Gora ed alla foce del Petraia è uno degli aspetti più importanti dal punto di vista ambientale e delle formidabili maleodoranze (soprattutto nel periodo primavera estate).

L’Amministrazione aveva correttamente avviato un’indagine conoscitiva, fattuale, tecnica e giuridica, sull’argomento.

Constatato positivamente la pubblicazione dell’avviso pubblico per la progettazione della nuova foce (compresa la situazione in mare) e l’avvio dei lavori di pulitura dell’alveo della foce, il sottoscritto chiede:

  • quali passi avanti siano stati fatti sull’argomento della portata;
  • se sia stato ridefinito l’approvvigionamento del principale utilizzatore dell’acqua della Gora, cioè Nuova Solmine;
  • se con gli impianti industriali del Casone sia stato almeno affrontato l’argomento di diverse fonti di approvvigianamento ad uso industriale rispetto alla Gora e, in specifico, le ipotesi di riuso dei reflui del depuratore o di un desalinizzatore”.
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy