L’amministrazione follonichese continua ad incrementare il suo progetto per offrire a cittadini e turisti un servizio di raccolta dei rifiuti capace di salvaguardare l’ambiente, tenere pulita la città e contribuire ad incrementare le percentuali di raccolta differenziata.
Nell’estate 2016, oltre al nuovo servizio di pulizia delle spiagge e delle pinete, da lunedì primo agosto l’amministrazione comunale ha attivato, tramite Sei Toscana, il servizio domiciliare di raccolta differenziata dei rifiuti organici (umido, scarti alimentari, verde ecc.), prodotti dalle attività commerciali e di somministrazione di alimenti del centro e del lungomare. I primi dati sono incoraggianti.
“Con Sei Toscana abbiamo fatto un incontro per valutare i risultati di questa scelta, attuata da circa 20 giorni – dichiara Mirjam Giorgieri, assessore all’ambiente del Comune di Follonica -, e l’obiettivo di fornire un servizio puntuale alle strutture sta dando i frutti sperati. Nel periodo estivo di maggior produzione, ridurre il conferimento dell’umido ai cassonetti ci assicura una corretta gestione e un miglior recupero, con notevoli risparmi per la collettività e il conseguente miglioramento degli obiettivi di raccolta differenziata”.
“Abbiamo i primi risultati e sono molto buoni, sia per raccolta che per qualità. Anche questo secondo aspetto è molto significativo perché l’idea di poter raccogliere questa frazione di organico priva di impurità, alleggerendo i cassonetti e migliorando il decoro, ci fa puntare ad un effettivo riciclaggio del materiale raccolto – continua l’assessore -. Come in ogni fase iniziale, stiamo monitorando con attenzione per fare eventuali aggiustamenti, tali da ottimizzare il servizio e coinvolgere la totalità delle strutture, ma i numeri sono molto incoraggianti: quasi due tonnellate di organico puro raccolti al giorno, un numero effettivamente molto consistente”.
“E’ opportuno ringraziare le attività commerciali – conclude l’assessore –, che ci stanno aiutando a raggiungere l’obiettivo di aumentare la raccolta differenziata, che in estate di solito diminuisce in modo molto rilevante. Andiamo avanti, tutti insieme, perché incrementare la differenziata deve essere una priorità di tutti”.