Appuntamento con la stagione teatrale classica alla Fonderia Leopolda di Follonica.
Giovedì 24 marzo andrà in scena alle ore 21.15 il concerto di musica antica, medievale e barocca “Modo Antiquo” di Federico Maria Sardelli, con Federico Maria Sardelli al flauto dritto, Enrico Casazza al violino principale, Raffaele Tiseo, Paolo Cantamessa al violino, Daniele Del Lungo al violino e viola, Pasquale Lepore alla viola, Bettina Hoffmann al violoncello, Nicola Domeniconi, al contrabbasso, Simone Vallerotonda alla tiorba e Giulia Nuti al clavicembalo.
Negli archivi della Sächsische Landesbibliothek – Staats – und Universitätsbibliothek di Dresda, Sardelli ha rintracciato quella che è la più antica composizione di Vivaldi conosciuta. Si tratta di una scoperta di grande importanza musicale e storica che getta luce su uno dei periodi ancora da scoprire dell’attività vivaldiana. La composizione del giovane Vivaldi è stata accolta nel catalogo col numero RV 820 e viene presentata in prima mondiale nella tournée di Modo Antiquo The Young Vivaldi.
Il concerto presenta al pubblico un lato totalmente inedito di Vivaldi: ben tre prime mondiali, accanto ad altri lavori giovanili di rarissimo ascolto: uno spaccato del lavoro di Vivaldi quando ancora non era diventato il compositore che oggi conosciamo. Gli interpreti sono i solisti dell’Orchestra Barocca Modo Antiquo, una delle formazioni di spicco del panorama internazionale della musica barocca, già candidata due volte ai Grammy Awards e nota al pubblico per le sue numerose incisioni discografiche in prima mondiale.
I biglietti
Biglietti (posto unico numerato): ingresso 12 euro, ridotti 10 euro (per under 25, over 65 e abbonati alla stagione teatrale). Abbonamento per tre concerti: 27 euro (ridotti 24 euro). Per info 0566.52012