Home Follonica Follonica, Pecorini: “Più controlli e più vigili per garantire la sicurezza”

Follonica, Pecorini: “Più controlli e più vigili per garantire la sicurezza”

di Redazione
0 commento 0 views

Il vicesindaco di Follonica, Andrea Pecorini, interviene sul tema della sicurezza nella Città del Golfo:

La sicurezza è un prodotto complesso e non si può improvvisare – dichiara Pecorini, è un argomento spesso utilizzato in maniera poco tecnica, magari sotto l’effetto di fatti di cronaca o spinti da  facili strumentalizzazioni, ma a me preme sottolineare la distinzione tra l’attività di controllo del territorio, che è propria delle forze dell’ordine, e quella di governo del territorio, che spetta alle autorità locali attraverso la Polizia Municipale, braccio operativo della sicurezza urbana”.

Per la salvaguardia della sicurezza urbana, il sindaco può intervenire per prevenire e contrastare l’insorgere di fenomeni criminosi, il danneggiamento del patrimonio pubblico, l’abbandono dei rifiuti, l’abusivismo commerciale, i comportamenti incivili in genere, che turbano il decoro della città o la percezione di sicurezza di ogni cittadino – continua il vicesindaco -. Su questo piano, l’amministrazione comunale follonichese si sta muovendo in modo incisivo, proprio allo scopo di garantire la libera fruibilità della città a tutti, specialmente a chi è particolarmente fragile, come  donne, anziani, bambini, portatori di handicap. Il processo di ristrutturazione del corpo di Polizia Municipale e la nuova organizzazione della sua struttura, iniziato con la nomina del nuovo Comandante, è funzionale allo scopo dell’ente, in un momento storico nel quale si avverte particolarmente la necessità di azioni per salvaguardare legalità e sicurezza urbana, tanto che in questi giorni sarà presentato il piano di intervento programmatico pluriennale.

Naturalmente, la prima cosa da effettuare è un potenziamento del personale, che negli anni ha avuto una contrazione strutturale  molto consistente: a questo scopo abbiamo già approvato un piano di assunzioni a tempo determinato e di prossima approvazione anche per il tempo indeterminato, compatibilmente con le normative nazionali”.

Gli interventi

Nel piano di intervento della Polizia Municipale è data massima attenzione alla sicurezza della circolazione stradale (anche in funzione del Patto per la Sicurezza, siglato dalla Regione Toscana, dalla Prefettura, dalla Provincia e da alcuni Comuni, tra cui Follonica), con l’incremento dei servizi notturni e l’implementazione di nuove attrezzature, per ridurre numero e conseguenze degli incidenti.

Inoltre, sarà potenziata la vigilanza per la tutela dell’ambiente, con l’incremento del controllo nelle pinete e nelle aree verdi, in particolare rispetto alla corretta modalità di smaltimento dei rifiuti, anche attivando la videosorveglianza mobile. Attenzione anche alle autorizzazioni agli scarichi, alla gestione dei siti inquinati, ma anche alla vigilanza sulle attività dei soggetti terzi, ai quali sono affidati i servizi del Comune di Follonica.

Ci sarà un potenziamento anche dei controlli edilizi e sulle attività produttive, con azioni di prevenzione e repressione dell’abusivismo sulle spiagge e nel centro urbano, in servizi organizzati anche con le altre forze dell’ordine.

Ma l’obiettivo sul quale stiamo puntando in modo importante è la sicurezza urbana – aggiunge Pecorini -. La domanda di sicurezza urbana si estende ad una serie di fenomeni di disordine fisico (manutenzione di spazi e arredo urbano, rifiuti abbandonati, scarsa illuminazione) e sociale (comportamenti aggressivi e disturbanti). Capisco come tali criticità possano provocare un senso di allontanamento progressivo dei cittadini dall’ente e dalla città stessa, compromettendo forse il senso di appartenenza e di attaccamento al territorio; per questo, l’impegno del sindaco, di tutta la Giunta e degli uffici è massimo, perché tutti devono poter utilizzare quello che Follonica offre, in ogni ora del giorno e della notte, sentendosi sicuri fuori e dentro la  propria casa”.

Abbiamo già pianificato formalmente una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio durante tutto l’anno, con un forte incremento nel periodo giugno-settembre, ed anche nelle ore notturne, cioè dalle 22 alle 2 – continua il vicesindaco -. Stiamo potenziando la rete di videosorveglianza già presente nella città (in via Roma, in via Amorotti, sul lungomare Italia),  tanto che a  breve saranno apposte le telecamere anche all’ex Ilva, ai tre ingressi principali della zona industriale e al nuovo parcheggio di via Apuania. Inoltre, ci doteremo di videosorveglianza mobile per situazioni di emergenza e necessità, con particolare riferimento alle violazioni in materia ambientale.

Ho anche preso personalmente contatti con alcune attività imprenditoriali private, sia della zona industriale che dell’ex Florida, per stimolarli ad adottare sistemi di videosorveglianza compatibili con i sistemi del Comune di Follonica, per allargare il raggio di controllo in modo integrato e funzionale alla collettività. La Polizia Municipale, attraverso il sistema centralizzato installato presso la centrale operativa, effettuerà così il controllo dei monitor e la a gestione delle immagini registrate, anche ad uso delle altre forze di Polizia presenti sul territorio. Tra l’altro, già all’ex Florida, entro l’estate 2015, saranno collocate proprio 2 telecamere che serviranno a monitorare il tratto di  lungomare dal bar Pagni alle Tre Palme”.

Abbiamo messo in programma, già dal prossimo anno, un progetto forse meno impattante per la sicurezza quotidiana, ma oggettivamente funzionale al futuro: saranno organizzati nelle scuole, a integrazione dei programmi didattici, i corsi di educazione alla legalità, così da incentivare nei cittadini del futuro il senso del rispetto delle regole e della civile convivenza – termina Pecorini -. Infine, voglio anche aggiungere che questa amministrazione vuol intervenire cercando di rendere fruibili zone e situazioni di degrado urbano, incidendo per esempio sul potenziamento dell’illuminazione e della pulizia, così da combattere anche l’insorgere di situazioni criminose. L’impegno è tanto, ma la volontà di stare accanto ai nostri concittadini lo è altrettanto e sono certo che questo sosterrà  nell’unico scopo: la sicurezza di tutta la città”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: