Home Follonica Rottura del riscaldamento: chiusa la materna di via Marche a Follonica

Rottura del riscaldamento: chiusa la materna di via Marche a Follonica

di Redazione
0 commento 2 views

A causa di un guasto improvviso all’impianto di riscaldamento della scuola materna di via Marche, a Follonica, il sindaco Andrea Benini ha emesso un’ordinanza per la chiusura temporanea della scuola, in via cautelare, nella giornata di lunedì 9 febbraio.

Nell’atrio della scuola di via Marche – dichiara il sindaco Benini oggi si è verificato un improvviso rigonfiamento delle mattonelle del pavimento e, dopo un intervento dell’Ufficio dei lavori pubblici, è stata verificata la rottura dell’impianto di riscaldamento. Abbiamo dato  immediatamente mandato di ripristinare il riscaldamento e il pavimento, ma il lavoro, già iniziato, dovrà essere svolto ad impianto a freddo, e quindi sabato, domenica e presumibilmente anche lunedì.

Ovviamente, il normale svolgimento delle attività dei bambini sarebbe stata ugualmente possibile in un altro periodo dell’anno, ma non certo adesso con queste temperature, quindi ho ritenuto indispensabile chiudere la scuola lunedì 9 febbraio, per far sì che martedì 10 febbraio tutto possa ritornare alla normalità”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy