La giuria è stata molto impegnata a valutare tutti i disegni arrivati dalle scuole del territorio grossetano che hanno partecipato al concorso per scegliere altri personaggi da affiancare a Trico, la mascotte dell’Acqua Village di Follonica: sono stati presentati centinaia di elaborati dove la fantasia dei piccoli ha prodotto lavori simpatici e colorati. Ma a vincere sono state solamente cinque classi, una per ogni istituto in gara.
Il primo posto per le quarte delle scuole elementari è andato alla IV B Cimarosa, a Follonica, mentre per le quinte la medaglia d’oro è stata assegnata dalla commissione alla V B del Don Milani, sempre della Città del Golfo. Per le scuole medie, invece, sono saliti al gradino più alto del podio i ragazzi della I A del Mariotti di Scarlino, la classe II I del Galilei di Grosseto e la III C della scuola di Gavorrano.
A loro, l’Acqua Village ha donato un kit di materiale per il disegno, pastelli, cere, acquarelli, tempere, bombolette spray, colori acrilici e pennelli messi a disposizione dal partner della struttura “Il Barattolo” di Cecina. A valutare i disegni una giuria d’eccellenza composta dal maestro Giuliano Giuggioli, dall’illustratore Antonio Bonanno, dall’insegnante Susanna Lorenzini e dal coordinatore del progetto Emilio Domenichelli.
Gli elaborati erano tantissimi e così la giuria ha deciso di non fermarsi al premio classico, ma di dare delle menzioni speciali ad altre classi.
Hanno ricevuto l’encomio la classe IV A della scuola elementare Rodari di Follonica, la V A dell’elementare di Giuncarico e, per le medie, la I D della Pacioli di Follonica, la II D sempre della Pacioli e la III E ex Ilva della Città del Golfo. Il premio della critica invece è andato alla classe II G della scuola media ex Ilva, alla IV A del comprensivo 4 di Grosseto, alla classe V di Caldana, alla IV A di Castiglione della Pescaia e alla V D di Grosseto 2.