Home Follonica Follonica: la miniera di Ribolla al centro del prossimo appuntamento con il festival FolloWme

Follonica: la miniera di Ribolla al centro del prossimo appuntamento con il festival FolloWme

di Redazione
0 commento 3 views

Domani, alle 17.30, nell’ambito della quarta edizione del festival internazionale di arte ai margini “FolloWme”, la Pinacoteca civica di Follonica ospita la proiezione del video “La bandiera pace”, di Cristina Berlini.

Il filmato mostra una serie di racconti delle donne del villaggio minerario di Ribolla, che negli anni ’50 costituirono un gruppo di sostegno alla protesta dei minatori.

Alcune di queste donne, dopo molti anni, si ritrovano a ricamare una nuova bandiera della pace.

A seguire, sono in programma le letture di “A Giotto” (Pozzo Camorra – Ribolla), di Miria Magnolfi, e “Il mestiere finito” della scrittrice outsider Luciana Bellini, che sarà presentata da Stefano Pacini.

In questa edizione, il festival “FolloWme” segue il tema “VideOut ai margini dello schermo” e propone un lavoro legato al video non solo come visione, ma come esplorazione su cosa si trova dietro l’immagine e su come si amalgama l’arte alla vita reale.

Anche quest’anno, il programma del festival, curato dall’associazione Gattopicchio con la direzione artistica della presidente Cinzia Canneri e la collaborazione del Comune di Follonica, affronta il tema delle diseguaglianze, cercando altri sguardi, altre visioni, riconoscendo che ciò che sembra così lontano, marginale, invisibile, in realtà rappresenta il cuore profondo, l’anima della città.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: