L’amministrazione comunale di Follonica, con una delibera della Giunta, ha approvato giovedì 11 ottobre un protocollo di intesa tra il Comune, la Asl 9 e le ditte che si sono aggiudicate i lavori del Piano integrato di sviluppo urbano sostenibile (Piuss) nel cantiere “Fonderia n.2”, per l’applicazione delle corrette norme finalizzate alla promozione della salute e della sicurezza sul lavoro.
“ Lo scopo è quello di migliorare , all’interno dei propri cantieri edili – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Antonio Cetraro – i livelli di sicurezza e salute dei lavoratori, per ridurre i rischi di infortuni, combattere il lavoro irregolare e migliorare la formazione dei lavoratori. Lo strumento scelto dall’ente è un percorso di confronto e collaborazione con i soggetti deputati al controllo, cioè l’Azienda Asl 9 e le singole ditte”.
“Questa attività sperimenta l’ implementazione della sicurezza nella sua articolazione complessiva – continua Cetraro –, e il cantiere della Fonderia 2 risulta idoneo a questa prima applicazione sperimentale per promuovere sicurezza, igiene del lavoro, corretta e trasparente gestione dei rapporti di lavoro”.
“Nel protocollo d’intesa vengono indicati i reciproci impegni dei soggetti aderenti, ma le attività indicate non comportano oneri economici aggiuntivi per il comune – conclude l’assessore – perché tali attività nell’attuazione riguardano le ditte appaltatrici, la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, e di fatto sono ricomprese (anche a livello economico) negli obblighi contrattuali già stipulati”.