Home Follonica Follonica: riprende il progetto “Acqua in caraffa” nelle scuole

Follonica: riprende il progetto “Acqua in caraffa” nelle scuole

di Roberto Lottini
0 commento 0 views

Le analisi dell’acqua dei rubinetti delle scuole materne, dell’asilo delle suore e delle scuole elementari di Follonica hanno dato risultati positivi. Da ora in poi, quindi, gli istituti possono utilizzare gli impianti per il trattamento e la depurazione dell’acqua predisposti dall’amministrazione comunale nelle scuole.

“Oggi sono arrivati i risultati dell’analisi dell’acqua delle scuole materne (compreso l’asilo delle suore) e delle primarie follonichesi, che l’Amministrazione ha come ogni anno commissionato per garantire la bontà degli accurati interventi di pulizia e manutenzione che vengono effettuati  dall’ente a inizio anno scolastico: tutto ok, acqua  buona, gradevole e impianti ben funzionanti…si riparte con il progetto “Acqua in caraffa” con la massima tranquillità”  afferma il sindaco Baldi.

All’inizio di ogni anno scolastico, infatti, l’amministrazione effettua le operazioni necessarie per garantire ai bambini l’uso sicuro dell’acqua dei rubinetti. Nello specifico, è stata realizzata la pulizia dell’autoclave, la manutenzione degli impianti (naturizzatori) con cambio filtri (ai carboni attivi), e soprattutto la verifica del tipo di acqua (analisi di tipo chimico, fisico e batteriologico) per tutte le scuole materne ed elementari.

“I risultati dell’analisi dell’acqua hanno formalizzato che tutti i nostri impianti sono ben funzionanti e i parametri sono conformi al Decreto legislativo n.31/2001, che tra l’altro determina valori ben più restrittivi della normativa per le acque in bottiglia. Quindi, da oggi l’Amministrazione (che in questo periodo aveva fornito acqua in bottiglia)  ha dato via libera alle scuole materne, all’asilo delle suore e alle scuole primarie per riprendere il progetto “Acqua in caraffa” utilizzando  i naturizzatori” conclude il sindaco.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy