Domani, l’amministrazione comunale e le scuole medie di Follonica aderiranno al progetto “Puliamo il mondo”, promosso da Legambiente. Circa 80 ragazzi saranno quindi impegnati in una delle maggiori campagne ambientali mondiali, una grande iniziativa per ricordare la necessità di tenere le città più pulite, riqualificando ambienti naturali e parchi.
Il progetto è rivolto in particolar modo ai ragazzi, i cittadini del futuro, e si svolgerà in tutta Italia, per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto della natura e all’uso ottimale della raccolta differenziata, con particolare attenzione alle varie tipologie di rifiuti che si trovano nell’ambiente circostante.
A Follonica, l’iniziativa avrà inizio alle 8.30, coinvolgerà due classi (2^ A e 2^B) della scuola di via Gorizia, composte in tutto da 58 studenti, seguiti dagli insegnanti Bartolozzi, Maestrini e Ceccarelli. Inoltre, sarà presente anche una classe della scuola dell’Ex Ilva (2^ D), formata da 28 ragazzi, accompagnati dalla professoressa Angela Gaeta.
Gli studenti di via Gorizia, armati di guanti, cappello e pettorina, effettueranno il loro prezioso lavoro nella spiaggia di Levante e nella pineta, mentre gli alunni della scuola media dell’ex Ilva presteranno la loro opera di pulizia nella zona intorno alla scuola.
I ragazzi della scuola dell’ex Ilva rientreranno alle 12.00, mentre quelli di via Gorizia alle 12.30.
L’amministrazione comunale ha acquistato i kit per i ragazzi (cappellini, pettorina, borse, guanti, materiale informativo, bandiere ecc), mentre il Coseca programmerà il ritiro dei rifiuti raccolti dagli studenti e il Circolo “Cala Violina” organizzerà un piccolo rinfresco al ritorno dall’impegnativo, divertente e istruttivo lavoro.