La Polizia Municipale di Follonica ha ricordato più volte ai cittadini l’obbligo di esporre sui propri veicoli, in modo ben visibile, i vari permessi rilasciati per motivi particolari in deroga alle norme del codice della strada: per esempio, i tagliandi riservati ai disabili, i permessi per i residenti nelle zone a pagamento, quelli per il carico e lo scarico merci e per l’accesso ai passi carrabili nelle Ztl.
Inoltre, il permesso deve essere sistemato in modo tale che possano essere sempre ben leggibili la data di scadenza dello stesso e il numero di targa del veicolo.
Nei casi di mancata esposizione dei permessi o di impossibilità di rilevazione dei dati necessari alla verifica della loro regolarità, la Polizia Municipale informa che procederà all’applicazione delle sanzioni previste dal Codice della strada, ricordando che il sistema di rilevazione palmare delle violazioni permette una successiva verifica dell’utente tramite la foto scattata in automatico dallo strumento stesso.
Nella sezione “Verbali del Codice della strada”, sul sito del Comune di Follonica (www.comune.follonica.gr.it), l’utente sanzionato può consultare online la situazione reale della procedura del verbale contestato, compresa l’eventuale foto rilevata al momento dell’infrazione.
“Quello che preme sottolineare, per prevenire atteggiamenti sbagliati e illeciti, è che falsificare il tagliando invalidi è un reato – dice il Comandante Lami – e anche attestare dichiarazioni false alla richiesta del tagliando invalidi da parte della Polizia Municipale: un cittadino è stato segnalato, per questo motivo, all’autorità giudiziaria, la quale ha avviato un procedimento penale nei suoi confronti. Non solo si deve utilizzare il tagliando solo nei casi previsti dalle disposizioni, e in originale, ma anche non effettuare dichiarazioni false per il suo rilascio”.