Home Follonica Aperte le iscrizioni alla scuola comunale di musica di Follonica

Aperte le iscrizioni alla scuola comunale di musica di Follonica

di Roberto Lottini
0 commento 2 views

Si sono aperte le iscrizioni al nuovo anno scolastico 2012-2013 dell’istituto comunale di musica “Bonello Bonarelli” di Follonica.

La segreteria sarà aperta tutti i pomeriggi dalle 15.30 alle 18.30 per fornire agli interessati tutte le informazioni necessarie sull’inizio delle lezioni e sull’offerta formativa. I numeri telefonici da contattare sono 0566.260036 o 347.4338919, mentre è anche possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo: info@scuolamusicaamf.it.

Tra la metà di settembre e l’inizio di ottobre avranno nuovamente inizio nuovamente le lezioni per bambini ed adulti.

La scuola comunale di musica “Bonello Bonarelli” opera sul territorio dal 1993 ed è una struttura polivalente in grado di soddisfare le più svariate esigenze artistiche.

Ecco, nel dettaglio, i corsi attivati dall’istituto per il nuovo anno scolastico e, fra parentesi, il nome dell’insegnante che terrà le lezioni: flauto traverso (Elisa Bellini), clarinetto (Valentina Cotelli), sassofono (Stefano Cocco Cantini), tromba (Andrea Lagi), trombone (Stefano Scalzi), violino (Zenita Vasileva), chitarra classica (Raffaele Boni), chitarra moderna (Corrado Rossetti), basso elettrico (Daniele Nannini), pianoforte classico (Ambra Franceschi, Sabrina Gabellieri), pianoforte moderno (Andrea Vanni), fisarmonica (Massimo Banchi), canto lirico (Antonella Benucci), canto moderno (Lorenza Baudo) e batteria (Rino Bruciaferri e Riccardo Butelli).

Saranno impartite anche lezioni di tecnica dell’improvvisazione (Stefano Cocco Cantini), musicoterapia (Valentina Cotelli), corso Berklee (Stefano Scalzi) e Computer Music (Andrea Gozzi).

Inoltre, si terranno corsi per i più piccoli, intitolati “Giocando con la musica” e “Primi passi nella musica” (Maria Christine Angele), oltre alle lezioni di coro per bambini “Young Voices” (Antonella Benucci) e per adulti “Free Voices” (Lorenza Baudo) e al laboratorio di percussioni, tenuto da Rino Bruciaferri insieme alle “African Mood Percussions”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy