“E nemmeno un rimpianto”: Stefano Pelli presenta il suo libro nella chiesa dei Bigi
L'iniziativa è in programma venerdì 13 gennaio, alle 18

Il primo appuntamento del nuovo anno con l’aperitivo letterario nella chiesa dei Bigi è con Stefano Pelli e il suo libro-memoir “E nemmeno un rimpianto”, edito da Porto Seguro.
La rassegna organizzata dalla struttura museale di Fondazione Grosseto Cultura, in collaborazione con l’associazione “Letteratura e dintorni”, che rientra fra le iniziative del progetto “Grosseto Città che legge”, torna venerdì 13 gennaio alle 18. A dialogare con l’autore sarà Fulvia Perillo; ad accompagnare l’evento con chitarra e voce sarà Alessandro Camaiti.
Il biglietto d’ingresso costa 5 euro (ridotto a 3 euro per i soci di Fondazione Grosseto Cultura) con degustazione dei vini della Fattoria San Felo e visita alle mostre temporanee allestite al museo.
È consigliata la prenotazione scrivendo una mail a prenotazioni.clarisse@gmail.com o chiamando il numero 0564.488066. Nell’occasione sarà possibile rinnovare o sottoscrivere la Grosseto Card, la tessera socio di Fondazione Grosseto Cultura.
“E nemmeno un rimpianto” è un memoir, un viaggio lungo un decennio – gli anni Settanta – di un adolescente e del suo gruppo di amici. Un’atmosfera coinvolgente, con un profondo valore di testimonianza, nella quale si intrecciano la vita del protagonista Giovanni Coen e dei suoi amici, e le vicende sociali, politiche e personali di una intera generazione di giovani.
Stefano Pelli, romano di nascita. ma cresciuto a Milano, vive a Grosseto dal 1989, dove sono nati i suoi tre figli e dove esercita la professione di psicologo e di consulente in ambito socio-educativo. Da sempre scrive poesie e ha ottenuto diversi riconoscimenti in concorsi e premi internazionali.