Pitigliano (Grosseto). Il secondo giorno del Festival della letteratura resistente a Pitigliano, venerdì 8 settembre, si aprirà alle 9 al Teatro Salvini con il primo dei tre giorni del laboratorio di scrittura poetica “Uffa, però!”, a cura di Elisabetta Casagli e del centro culturale Fortezza Orsini. A seguire, alle 11, sempre al Teatro Salvini, il primo dei tre giorni del laboratorio teatrale “Il clown? Sul serio?”, a cura di Gaia Rum e del centro culturale Fortezza Orsini.
Alle 16.30, alle Macerie in via Zuccarelli, il laboratorio “Disegnare un bongomandala”, a cura di Bicio Fabbri.
Alle 18, nella libreria Strade Bianche, Irene Testa presenterà, con Marcello Baraghini e Nazanin Eagder, il suo scottante libro “Azadi – Libertà in Iran”, dove affronta l’indifferenza dell’Occidente davanti alle cocenti rivendicazioni di ragazze e ragazzi che urlano al diritto di una vita libera, nei modi e nell’esprimersi.
Alle 19, nella libreria Strade Bianche, Sandra Berardi, insieme a Francesca De Carolis, presenterà il suo libro “Un mondo senza galere è possibile”.
Alle 21, nella libreria Strade Bianche, Daniela Piretti, insieme a Marcello Baraghini, Elisabetta Peri e al segretario del Partito Radicale Maurizio Turco, presenteranno il libro, edito da Iacobelli, “Balla coi libri”.
Tutti gli incontri del secondo giorno del Festival saranno ascoltabili in diretta su Radio Radicale.
Tutte le informazioni all’indirizzo http://www.stradebianchelibri.com/xxii-festival-internazionale-della-letteratura-resistente.html.