Home Colline del Fiora Torna la rassegna “Le voci della storia”: primo appuntamento a Le Stanze

Torna la rassegna “Le voci della storia”: primo appuntamento a Le Stanze

L'iniziativa è in programma sabato 13 maggio

di Redazione
1 commento 63 views

Indice dei contenuti

Manciano (Grosseto). Sabato 13 maggio, alle 17.00, nei locali storici de Le Stanze, in via Cavour 6, nel centro storico di Manciano, è in programma “Radici. Storia del mancianesi attraverso i nostri alberi genealogici”, una conferenza di Massimo Cardosa.

La conferenza

Grazie agli strumenti disponibili online, oggi è facile ricostruire il proprio albero genealogico familiare risalendo di almeno due secoli. In che modo, attraverso la storia della nostra famiglia, possiamo comprendere la storia del nostro paese.

Sarà il primo appuntamento con “Le voci della storia 2023”, la rassegna del Comune di Manciano curata dalla biblioteca comunale “Antonio Morvidi” e dal direttore del Museo diffuso della comunità mancianese, il professor Massimo Cardosa, con la partecipazione di Teatro Studio di Grosseto e del circolo Arci di Manciano.

La rassegna

La rassegna giunge quest’anno alla sua quinta edizione e gli incontri avranno luogo fino a dicembre, a Manciano e nelle frazioni, sviluppandosi sul tema dei personaggi storici, mitici e/o leggendari: da Carlo Magno a Rodolfo Siviero (l’agente segreto dell’arte italiana), dai lunatici di tutti i tempi a Tommaso Corsini e agli scavi di Marsiliana, dalle tradizioni popolari di Roberto Ferretti all’orientalista appassionato di occulto Franco Pintore.

L’ingresso è libero e gratuito.

Print Friendly, PDF & Email

1 commento

Francesco Raco 12 Maggio 2023 | 19:22 - 19:22

E dopo tutti a Poderi di Montemerano al Garage Franchino di Gianluca Detti
Per IL GIUSTIZIERE DI CELLERE Miseria e orgoglio di un fuori legge.
Con Mirio Tozzini e Paolo Mari

Rispondi

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy