Home Colline del Fiora “Fame mia, quasi una biografia”: lo spettacolo chiude la stagione teatrale

“Fame mia, quasi una biografia”: lo spettacolo chiude la stagione teatrale

L'iniziativa è in programma sabato primo aprile al Teatro Salvini di Pitigliano

di Redazione
0 commento 96 views

Indice dei contenuti

Pitigliano (Grosseto). Sabato 1° aprile chiude la stagione teatrale “Costellazioni” del Comune di Pitigliano, con lo spettacolo “Fame mia, quasi una biografia“, in programma alle 21, al teatro Salvini.

Lo spettacolo

“Fame mia, quasi una biografia” è uno spettacolo comico e poetico, di e con Annagaia Marchioro, che racconta la storia di una donna che ha così tanta fame da smettere di mangiare. La fame è un sentimento universale, ovviamente non solo di cibo, ma di storie, d’amore, di vita.

Questo spettacolo parla di cioccolato e di desideri, di ossessioni e denutrizioni. Un percorso di formazione, alla ricerca di sé, ispirato a un romanzo di Amélie Nothomb, con cui ha in comune la crudele ironia. Un inno alla vita dedicato a tutte quelle persone che non credono di bastarsi per essere felici. Il lieto fine, seppur sbilenco e imperfetto, sopraggiunge e ci conforta: si può trovare un senso a questa vita “anche se un senso questa vita non ce l’ha“.

“Fame Mia” ha ottenuto i premi “L’Alba che verrà 2016” e “Giovani realtà del teatro 2015” dell’Accademia d’arte drammatica Nico Pepe di Udine. Collabora allo spettacolo Gabriele Scotti. La regia è di Serena Sinigaglia ed è una produzione Agidi.

La stagione teatrale di Pitigliano è organizzata dal Comune, in collaborazione con il centro culturale “Fortezza Orsini” Aps e la progettazione a cura di Ad Arte Spettacoli.

La mostra

Lo spettacolo sarà affiancato dall’iniziativa “Metti una sera a teatro”: nel foyer del teatro Salvini l’artista locale Fabrizio Corsi esporrà le proprie opere d’arte. Si ringraziano per la collaborazione la Cantina di Pitigliano e il panificio Celata.

Biglietti

Prevendita on line dei biglietti al link https//salvini.adarte.18tickets.it.

Vendita dei biglietti a teatro il giorno precedente lo spettacolo (dalle 17.30 alle 19.30); il giorno dello spettacolo (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16  alle 18). Informazioni e prenotazioni al numero 350.0382685.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy