Home Costa d'argento Secondo simposio di scultura “Valle dell’Albegna” ad Albinia

Secondo simposio di scultura “Valle dell’Albegna” ad Albinia

di Redazione
0 commento 7 views

Inizia lunedì 7 settembre la seconda edizione del Simposio di Scultura “Valle dell’Albegna”.

Il Simposio è un laboratorio creativo a cielo aperto in cui quattro scultori, creeranno le loro opere davanti agli occhi dei passanti. L’iniziativa giunta alla sua seconda edizione è promossa dall’Associazione Agape Onlus con la collaborazione della Pro Loco Albinia e dell’Associazione OCA – Occasione Catturare Attimi e del Nuovo Spazio Espositivo, con il Patrocinio del Comune di Orbetello.

Una settimana di settembre (dal 7 al 13 settembre) dedicata all’arte, da mattino a sera, sui temi portanti della tradizione maremmana: l’agricoltura, il mare e le antiche tradizioni. I temi in questione rappresentano le principali peculiarità della Maremma e della sua gente, la sua storia, le tradizioni, la tipicità di un luogo che vive da sempre a stretto contatto con la natura. Il tema principale di quest’anno sarà la Cultura Contadina.

Le opere realizzate verranno in seguito collocate nel centro urbano di Albinia, così da creare nel tempo, un vero e proprio museo a cielo aperto, che possa andare a rivitalizzare dal punto di vista artistico e culturale un intero territorio.

Il pubblico assiste al processo creativo sin dalle prime fasi di sbozzatura dei materiali fino alla rifinitura e al completamento dell’opera.

Accanto all’evento principale Simposio, ci saranno una serie di eventi tra i più diversificati, ogni sera sarà possibile partecipare agli aperitivi musicali, durante i pomeriggi, ci saranno dei laboratori (pittura, ceramica e writer) dedicati ai più piccoli, ci sarà un’installazione artistica in via Maremmana, mercoledì alle 18.00 verrà presentato dall’associazione LegalMente il progetto “La scuola adotta un monumento” e venerdì sera ci sarà una serata con tantissima musica dal vivo sotto al consorzio.

Così come è successo l’anno passato, anche questa edizione avrà due location diverse: dal 7 all’11 settembre infatti, i lavori degli scultori, le attività parallele e gli eventi si svolgeranno nell’area del Consorzio Agrario di Albinia in via Maremmana, mentre il 12 e 13 settembre tutto si sposterà nella centrale Piazza delle Regioni, dove verrà anche allestito un punto ristoro.

Gli artisti scultori che parteciperanno al Simposio sono: Carmela Cosco (Italia) con l’opera Minuziosi Ricordi, Isabella Buccoliero (Italia) con l’opera Radici, Latifa Hasnaoui (Marocco) con l’opera Terra e parteciperà come fuori concorso Napoleon Alberto Romualdo (El Salvador) con l’opera Arbol De Orejas.

La giuria che sarà chiamata a valutare l’operato degli artisti e a decretare il vincitore di questa edizione del Simposio è composta da: Matteo Teodori, titolare del Nuovo Spazio Espositivo e Presidente di Giuria, Fabrizio Mecarozzi, Presidente di Pro Loco Albinia, Matteo Maggio, Scultore e docente di Scultura, Stefano Corti, Scultore e docente di Scultura, Annarita Frate, docente di Scultura, Angela Bresca, docente di Pittura e Stefano Caroselli, Artista e Fumettista.

Oltre il premio decretato dalla giuria, ci sarà la possibilità per tutti i visitatori di votare la propria opera preferita, così da poter assegnare alla conclusione del Simposio il Premio della Giuria Popolare.

Per restare aggiornato su tutte le iniziative seguici su fb all’indirizzo:
https://www.facebook.com/pages/Simposio-di-Scultura-Valle-dellAlbegna/

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: