Home Costa d'argento Porto Santo Stefano: mostra dedicata a Giovanni Maria Viti

Porto Santo Stefano: mostra dedicata a Giovanni Maria Viti

di Cristina Zammataro
0 commento 21 views

Porto Santo Stefano rende omaggio a Giovanni Maria Viti, personaggio di grande spessore umano e culturale che ha contribuito in modo determinante al rilancio del paese dopo il periodo buio della seconda guerra mondiale.

Così, a cinquanta anni dalla scomparsa, il 71° Palio marinaro dell’Argentario sarà dedicato proprio a Viti con una mostra nella Sala del Consiglio, mentre il tema dello stendardo, che verrà consegnato ai vincitori della competizione e dipinto da Mara Scotto, sarà incentrato su questa celebre figura.

Venerdì 10 agosto, alle 18.00, si terrà l’inaugurazione della mostra, curata da Gualtiero Della Monaca e da Riccardo Manzoni,  con il patrocinio del Comune di Monte Argentario. Al vernissage parteciperanno monsignor Pietro Fanciulli, il professor Ettore Zolesi, Wilma Baffigi, Gianni Moriani, Solforino Scotto e l’editore Mario Papalini.

A fare gli onori di casa saranno il sindaco Arturo Cerulli e l’assessore Umberto Amato.

La mostra sarà suddivisa in varie sezioni e resterà aperta anche nei giorni successivi a Ferragosto, dalle 19.00 alle 23.00.

Per l’occasione sarà esposto anche l’antico gonfalone comunale risalente ai primi anni sessanta, disegnato dallo stesso Viti e recentemente  restaurato dal Consorzio “Tela di Penelope” del Museo del tessuto di Prato.

Per l’occasione sarà presentato anche un volume illustrativo e biografico dal titolo “Giovanni Maria Viti (Chieti 1882- Porto S. Stefano 1962). Un santostefanese d’adozione innamorato dell’Argentario”, realizzato da Gualtiero Della Monaca e  Riccardo Manzoni e pubblicato dalla casa editrice Effigi di Arcidosso.

Giovanni Maria Viti era un uomo innamorato dell’Argentario. Poeta, giornalista, scultore, pittore, nonché arguto osservatore delle tradizioni marinaresche del Promontorio, era dotato di uno spiccato ingegno. Viti ha organizzato quasi tutte le manifestazioni a carattere sociale e culturale che ebbero luogo a Porto Santo Stefano nel periodo post bellico ed agli inizi del boom economico, tra cui il Palio marinaro. Eventi che ormai si ripetono nel corso degli anni lungo la Costa d’argento.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy