Home Colline Metallifere Scuola media, l’opposizione: “Barriere architettoniche, docente emarginato”

Scuola media, l’opposizione: “Barriere architettoniche, docente emarginato”

di Redazione
1 commento 271 views

Gavorrano (Grosseto). “La recente campagna elettorale è stata per noi una valida opportunità per rivisitare l’intero territorio comunale e di rilevare, in esso, le tante mostruosità che l’apparato di sinistra, da sempre al governo di questo territorio, ha disseminato ovunque, senza troppe distinzioni”.

A dichiararlo, in un comunicato, sono Andrea Maule, Giacomo Signori, Chiara Vitagliano, Claudio Ausini, consiglieri comunali del gruppo di opposizione “Noi, per Gavorrano!”.

“La nostra prima azione da gruppo di minoranza la rivolgiamo ad un argomento sul quale abbiamo sempre dimostrato particolare sensibilità – continua la nota -. Lo abbiamo dimostrato anche durante la stessa campagna elettorale, invitando come ospite il Ministro per la disabilità, senatrice Alessandra Locatelli. Non è però della nostra idea l’attuale gruppo di maggioranza, che della disabilità se ne è proprio dimenticato. Preferendo deleghe incomprensibili, ma soprattutto ad personam, come quella alla ‘legalità’. Nell’affrontare il tema della disabilità lo facciamo con un’interrogazione, rivolta al sindaco Stefani Ulivieri. Al sindaco chiediamo di illustrare al Consiglio comunale quali siano i motivi che hanno indotto il Comune di Gavorrano a non porre rimedio ad un increscioso episodio che si verifica tutt’oggi all’interno delle mura scolastiche”.

“Questi i fatti – prosegue la nota -. A settembre 2022 entra in organico della scuola media di Gavorrano un docente diversamente abile, costretto su sedia a rotelle; il dirigente scolastico, con nota del 5 settembre, comunicò al Comune di Gavorrano (sindaco Andrea Biondi, assessori Daniele Tonini e Stefania Ulivieri) l’urgente necessità di intervenire con una soluzione di adeguamento dello stabile, che consentisse al docente di poter accedere alle aule ed ai laboratori. Ebbene, a distanza di nove mesi nulla è stato fatto e il docente ancora oggi è costretto a svolgere il proprio ruolo nell’aula-professori, adibita nell’occasione in modo approssimativo ad aula-didattica. Solo il buon spirito del personale scolastico consente al docente disabile di poter svolgere, alla meglio, il proprio ruolo. Nove mesi e nulla è stato fatto. Ancor peggio se pensiamo che tra pochi giorni inizieranno gli esami di terza media e il docente non avrà la possibilità di prendervi parte in quanto impossibilitato nell’accedere alle aule”.

“Una situazione incresciosa, che deve porre tutta l’amministrazione in profondo imbarazzo. Ma cosa è successo di così grave che ha impedito al Comune di spendere poche migliaia di euro per dare dignità umana e professionale al docente diversamente abile? Cosa ha portato l’amministrazione gavorranese a porre l’accento su una ‘diversità’ deambulatoria, emarginando il docente? Nove mesi in cui il docente ha dovuto svolgere il proprio ruolo nell’aula-professori, e lì lo raggiungevano di volta in volta i vari studenti delle diverse classi e sezioni, senza che lo stesso potesse accedere ad un’aula. Attenderemo fiduciosi il chiarimento del Sindaco, e con altrettanta fiducia attendiamo che l’amministrazione attui le necessarie iniziative per rendere accessibile l’edificio a soggetti diversamente abili, almeno un piano nel quale siano presenti aule – termina il comunicato -. Siamo certi che la nuova Giunta, benché impegnata urgentemente ed assiduamente a contrastare l’avanzata del fascismo, come ci è stato espressamente detto in occasione del primo Consiglio comunale, trovi anche il tempo per pulire questa imbarazzante macchia che grava sulla coscienza del Comune di Gavorrano”.

Print Friendly, PDF & Email

1 commento

Sandra 6 Giugno 2023 | 11:44 - 11:44

È una cosa veramente vergognosa e terrificante non occuparsi dei diversamente abili, sembra una cosa dell’altro mondo, nonostante le richieste del preside non prendersi carico di un problema così grave e menomale che siamo nel 2023. E poi siete fascisti voi.

Rispondi

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy