Scarlino (Grosseto). Una conferenza per scoprire tutti i segreti degli scambi di metallo tra l’Isola d’Elba e Scarlino.
I Musei di Scarlino, con il direttore Lorenzo Marasco (nella foto), presentano l’evento della rassegna “Le notti dell’archeologia“, “Sulle tracce dell’ematite elbana. Storie di rotte, di forni e approdi tra l’Isola d’Elba e Scarlino”: venerdì 28 luglio alle 18.30 in sala consiliare (in piazza Garibaldi, nel centro urbano capoluogo), Laura Pagliantini, dell’Università di Siena, racconterà attraverso i dati archeologici la storia millenaria dell’ematite elbana e della sua importanza per la lavorazione antica del ferro sulla costa di Scarlino e Follonica.
La conferenza avrà carattere scientifico-divulgativo e parlerà di rotte navali, di forni fusori e di antichi approdi tra l’Isola d’Elba e Scarlino. Per informazioni e prenotazioni scrivere all’indirizzo e-mail musei@comune.scarlino.gr.it o chiamare il numero 346.3672147.
1 commento
[…] Source […]