Home Colline Metallifere Musei aperti per il ponte del 2 giugno: attività per adulti e bambini

Musei aperti per il ponte del 2 giugno: attività per adulti e bambini

Ecco il programma delle iniziative a Massa Marittima

di Redazione
0 commento 51 views

Massa Marittima (Grosseto). Musei aperti per il ponte del 2 giugno a Massa Marittima, con la programmazione di attività per adulti e bambini.

Si comincia venerdì 2 giugno, alle 18, al Museo di San Pietro all’Orto, dove si terrà un laboratorio di manipolazione di riproduzioni di foto d’epoca, per bambini dai 5 agli 11 anni (costo 10 euro – prenotazione obbligatoria).

Sabato 3 giugno, alle 16, e domenica 4 giugno, alle 11, sono programmati due appuntamenti con il trekking urbano, dal titolo “Arti e mestieri tradizionali a Massa Marittima”, con la visita guidata al Museo della miniera, all’antica falegnameria e al vecchio frantoio. Il costo del trekking è di 12 euro a persona e nel biglietto è compreso l’accesso al nuovo museo Subterraneo (prenotazione obbligatoria).

Inoltre, da giovedì primo a domenica 4 giugno, nell’androne di ingresso del Museo Subterraneo, sarà allestita una mostra di biciclette d’epoca in occasione del passaggio della competizione storica “Leopoldina”. La mostra sarà visitabile dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17, in concomitanza con l’apertura del museo,ad  ingresso gratuito.

Al Museo di San Pietro all’Orto fino al 25 giugno è aperta anche la mostra “Fonderie e Ferriere dell’Alta Maremma”, quaranta disegni sul patrimonio di archeologia industriale delle Colline Metallifere e della Val di Cornia, realizzati dal vero da Dino Petri. Un lavoro di ricerca iniziato 20 anni fa: Dino Petri “armato” di carta da disegno, pastelli, carboncini e falcetto, ha prima mappato e poi percorso il territorio andando a scoprire e a rappresentare dal vero, le meraviglie che quest’area possiede e che spesso cela. Al progetto hanno contribuito, con i loro testi, studiosi come Ivan Tognarini, Bruno Santi, Angela Quattrucci, Silvia Guideri, Luisa Dallai.

“Ci aspettiamo per il ponte del 2 giugno una bella affluenza di visitatori nei nostri musei – afferma Irene Marconi, assessore alla cultura e al turismo del Comune di Massa Marittima –, che resteranno aperti per le visite, oltre a proporre delle attività. Il trekking urbano, in particolare, consentirà tra le varie cose di scoprire, con la visita guidata, il bellissimo frantoio storico, in via Polulonia, che è stato inaugurato dall’amministrazione comunale durante le giornate Fai di Primavera, lo scorso 25 marzo. Il frantoio risale alla fine del 1700 ed è la testimonianza dell’antica lavorazione dell’olio che ancora oggi rappresenta nel territorio di Massa Marittima uno dei prodotti principe, un sito storico sulla civiltà contadina ritenuto particolarmente importante per la completezza e lo stato di conservazione della ruota dentata a pioli in legno, il cui primo prototipo fu ideato e disegnato da Leonardo da Vinci. E poi sarà possibile visitare il nuovo Polo museale Subterraneo dedicato alla storia mineraria del territorio.”

Gli orari di apertura dei musei

Museo archeologico “Giovannangelo Camporeale” e Museo di San Pietro all’Orto: dalle  9.30 alle 13 e dalle 14. 30 alle 18.

Torre del Candeliere: orario continuato dalle 10 alle 18.

Subterraneo: dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17.

Informazioni e prenotazioni delle attività: tel. 0566 906525 – e-mail accoglienzamuseimassa@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy