Home Colline Metallifere Venator: il Comune avvia la variante urbanistica per il terreno concesso all’azienda

Venator: il Comune avvia la variante urbanistica per il terreno concesso all’azienda

Approvati tutti i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale di Scarlino

di Redazione
0 commento 158 views

Scarlino (Grosseto). Il Consiglio comunale di Scarlino oggi, lunedì 27 marzo, ha approvato all’unanimità i nuovi regolamenti di contabilità e del servizio di economato e la presa d’atto della delibera della Giunta comunale numero 34 del 16 marzo scorso. Quest’ultimo punto all’ordine del giorno nello specifico riguarda l’anticipazione della valorizzazione non strumentale del bene dato in concessione a Venator – unica partecipante all’avviso pubblico pubblicato a inizio 2023 – e la conseguente nuova destinazione che sarà oggetto di una variante urbanistica. Si tratta di un terreno comunale nelle vicinanze della sede dell’azienda.

«La nostra speranza – spiegano dalla Giunta comunale è che questa soluzione provvisoria per la gestione degli scarti di lavorazione dell’azienda della Piana di Scarlino apra un nuovo percorso volto a salvaguardare i posti di lavoro e quindi il futuro di molte famiglie del nostro territorio».

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy