Home Colline Metallifere “Ricibo”: detenuti e studenti a lezione da Slow Food per combattere lo spreco alimentare

“Ricibo”: detenuti e studenti a lezione da Slow Food per combattere lo spreco alimentare

di Redazione
0 commento 6 views

Si svolgerà domani mattina l’iniziativa “Ricibo”, realizzata dalla direzione della casa circondariale di Massa Marittima con la collaborazione della condotta Slow Food del Monteregio, l’associazione culturale ART@ALTRO, e con l’Istituto superiore “Bernardino Lotti” di Massa Marittima, con cui si è lavorato congiuntamente ad un’idea che coniuga cultura e sensibilizzazione alimentare.

L’incontro, che inizierà alle 9.30, è riservato ai detenuti e agli studenti dell’istituto massetano e sarà incentrato sul tema dello spreco alimentare, toccando anche gli aspetti normativi, e si concluderà con una degustazione in tema preparata dagli alunni dell’indirizzo enogastronomico.

Valore aggiunto a quest’importante iniziativa è dato dall’esposizione di alcune delle vignette realizzate dal noto vignettista Staino, proprio sullo spreco alimentare, che nei mesi estivi sono state esposte con notevole successo nella mostra tenuta a Massa Marittima.

Per i ragazzi dell’istituto “Berardino Lotti”, che tratteranno insieme ai loro docenti i temi in questione, tale iniziativa rappresenta una valida occasione per conoscere la particolare realtà del carcere cittadino, sensibilizzandoli su un tema sociale particolarmente rilevante.

La mostra delle vignette rimarrà esposta fino al 2 febbraio, in modo da fare da sfondo ad un’altra iniziativa della Condotta Slow Food nell’ambito del progetto “Gusto e libertà”, che, il 27 gennaio, proporrà l’83° laboratorio sul tema “Recuperiamo – Come smettere di buttar via cibo e risorse”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy