Siamo a fine anno e non si esauriscono le energie nella sede della Croce Rossa del Comitato di Scarlino.
Le attività sociali sono ora più che mai concentrate, il Natale è imminente ed i volontari, affiancati dal gruppo dei giovani, entrano nelle residenze sanitarie assistite del territorio per portare a coloro che forse un Natale non l’hanno mai avuto, un sorriso, una parola, un piccolo dono. Basta poco per intrattenerli e portare loro un momento di allegria. I volontari regalano sogni, come quello di far toccare la barba bianca di Babbo Natale ed oggi, grazie alla sensibilità dei volontari della Cri, questo sogno si realizza per grandi e bambini.
La notte del 24 dicembre, infatti, Babbo Natale porterà anche tanti doni ai bambini che con trepidazione lo aspettano.
In questi giorni, anche le stelle di Natale sono state portate dai volontari nelle piazzette di Scarlino e nelle sue frazioni per riaccendere quelle che sono le attese tradizioni.
In questi giorni, una piacevole cena ha riunito i volontari accanto alla presidente Alduvinca Meozzi. Volontari e familiari si sono riuniti attorno al suono del gruppo musicale della Cri, l’”Allegra Brigata”.
La presidente Meozzi, alla presenza del sindaco di Scarlino, Marcello Stella, ha consegnato l’attestato conseguito ai nuovi volontari ed il sindaco ha posto l’accento sull’importante ruolo della Cri a livello locale e non solo.
La presidente, nel porgere ai volontari ringraziamenti ed auguri, ha spiegato la Carta dei servizi, elencando le attività che la Cri porta avanti ogni giorno sul territorio sia a livello sanitario che sociale. Si è soffermata sulle iniziative dei giovani e su quelle che saranno le iniziative per la promozione della salute che, come ogni anno, si svolgeranno nella prossima primavera.
Le “Giornate della salute” saranno dedicate all’esecuzione di ecocolordoppler, visite prostatiche, reumatologiche, screening nefrologico, controllo diabetologico e prevenzione del melanoma, insieme a tanto altro.