Home Colline Metallifere “Io e la biblioteca”: i bambini alla scoperta dell’autunno con la scatola sensoriale

“Io e la biblioteca”: i bambini alla scoperta dell’autunno con la scatola sensoriale

di Redazione
0 commento 4 views

In occasione del mese dedicato alle biblioteche, con l’iniziativa lanciata dalla Regione Toscana “Ma dove? In biblioteca”, la struttura comunale di Roccastrada, intitolata ad Antonio Gamberi, propone una serie di appuntamenti per bambini e ragazzi.

Come quello in programma lunedì 24 ottobre, alle 17, dal titolo “Io e la biblioteca“. I piccoli dai 5 ai 10 anni potranno partecipare a un laboratorio sull’autunno costruendo una speciale “scatola sensoriale“.

All’interno di un contenitore saranno inserite pigne, castagne, piccole zucche, foglie e altri elementi tipici dell’autunno. I bambini dovranno indovinare qual è l’oggetto nascosto usando solamente il tatto. L’idea è quella di far rivivere, in maniera giocosa e divertente, l’esperienza e l’emozione di una passeggiata in un parco autunnale.

I bambini, inoltre, impareranno a costruire una loro scatola sensoriale, per poter riproporre il gioco in altri momenti.

I prossimi appuntamenti

Lunedì 31 ottobre, la biblioteca “Gamberi” propone un laboratorio di inglese dedicato alla festa di Halloween. Per tutto il mese di ottobre sarà allestita un’esposizione di libri e altri materiali dedicata alla violenza di genere e, accanto a questa, sono esposti da alcuni giorni i lavori realizzati sul tema dai ragazzi delle scuole medie di Roccastrada.

La biblioteca

I laboratori per bambini, tutti a ingresso gratuito, sono tra le attività che la biblioteca “Gamberi” organizza per i cittadini, per fare dei locali di piazza Dante Alighieri e delle altre sedi decentrate, luoghi di ritrovo e di socializzazione. La biblioteca comunale, che il Coeso Società della Salute gestisce per conto del Comune, è aperta lunedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30, il mercoledì dalle 9 alle 13 e ogni martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni, è possibile contattare il numero 0564.561242.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy