Home Colline Metallifere Roccastrada: insediata la Commissione comunale per la parità e le pari opportunità 

Roccastrada: insediata la Commissione comunale per la parità e le pari opportunità 

di Redazione
0 commento 10 views

Inizia a prendere forma il lavoro della Commissione comunale per la parità e le pari opportunità di Roccastrada, insediata nel pomeriggio di ieri.

L’organo inizierà a lavorare fin dai prossimi giorni su iniziative sociali e culturali rivolte a tutto il territorio e dedicate alle politiche di genere ed è composto dal vicesindaco Chiara Mori, dall’assessore con delega alle pari opportunità, Sara Pericci; dalle consigliere comunali Stefania Pacciani, Irene Martini, Elena Menghini e Simonetta Baccetti e da sette cittadine del territorio roccastradino che si sono candidate nei mesi scorsi attraverso uno specifico bando: Silvia Vieri, Claudia Spadi, Eleonora Pellegrini, Sorina Ruxandra Stoescu, Anna Crescentini, Sabrina Guardavilla e Irene Papi.

A guidare la Commissione sarà proprio una delle sette cittadine, Claudia Spadi.

“La commissione comunale per la parità e le pari opportunità – afferma Francesco Limatola, sindaco di Roccastrada salutando l’avvio dei lavori del nuovo organo – è nata per sensibilizzare in maniera crescente la comunità locale sui temi delle politiche di genere e delle pari opportunità, rafforzando il lavoro già svolto anche in questa direzione da alcune associazioni presenti sul territorio. La commissione si è insediata nella giornata in cui abbiamo celebrato la prima unione civile anche a Roccastrada, dando concretezza al riconoscimento dei diritti civili di ogni individuo reso possibile dalla legge Cirinnà che, finalmente, porta l’Italia al pari di tanti Paesi europei e permette il riconoscimento ufficiale di tutte le comunioni di vita, nessuna esclusa”. 

“Fin dai prossimi giorni – aggiunge Limatola – la commissione comunale per la parità e le pari opportunità lavorerà per favorire la pari dignità fra i generi, andando oltre ogni forma di discriminazione, e coinvolgendo tutta la comunità, a partire dai bambini e dalle scuole. Ringrazio la consigliera comunale Stefania Pacciani, che ha coordinato la costituzione della Commissione, e tutte le cittadine che hanno voluto aderire a questa iniziativa facendo parte del nuovo organo insieme agli assessori Chiara Mori e Sara Pericci e alle consigliere di maggioranza e opposizione, per portare un contributo concreto alla crescita sociale dei nostri cittadini e al rispetto dei diritti di ogni individuo in quanto tale e dell’uguaglianza fra uomo e donna”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy