Home Colline Metallifere Massa Marittima: gli studenti dell’Istituto Lotti in visita alla Sindyal

Massa Marittima: gli studenti dell’Istituto Lotti in visita alla Sindyal

di Redazione
0 commento 0 views

Visita SindyalGrande successo per la formazione sul campo organizzata dall’amministrazione comunale di Massa Marittima, dall’istituto superiore “Lotti”, da Sindyal e dall’Università di Siena.

Le due quinte degli indirizzi “Chimico” e “Geotecnico” dell’Isis “Lotti” sono state accompagnate dagli insegnanti e sono state ricevute dai tecnici.

Sul cantiere delle bonifiche dell’azienda Sindyal, c’erano ad attendere gli studenti il dottor Neri e il dottor Ricceri; al centro per l’archivio minerario, invece, i ragazzi hanno incontrato la dottoressa Soldatini e sul cantiere degli scavi archeologici di Montieri il professor Donati.

Questa esperienza sarà utile agli studenti per preparare un intervento tecnico da presentare durante il convegno “Paesaggi minerari”, organizzato dall’Ufficio tecnico del Comune di Massa Marittima e da Sindyal, in programma il 14 marzo alle 9.30 nella sala dell’Abbondanza, e che sarà utile a verificare lo stato delle bonifiche in corso e a immaginare gli usi futuri di questi paesaggi ripristinati.

La giornata ha servito da spunto anche per studi futuri degli studenti.

Queste sono le occasioni – commenta il vicesindaco Luana Tommisu cui puntiamo per agevolare gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro oppure per stimolarli a proseguire con studi universitari. Queste opportunità sono sempre rese possibili dalla collaborazione tra pubblico e privato”.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: