Nei giorni scorsi si è svolto l’Audit di terza parte finalizzato al rinnovo della registrazione Emas e della certificazione Iso 14001 del Comune di Scarlino.
Al termine di due giornate di ispezioni, controlli e confronti sia con il personale che con gli amministratori comunali, i verificatori hanno confermato la buona qualità delle procedure del sistema di gestione ambientale, oltre che della politica ambientale del Comune.
”Pur in un momento di difficoltà economica generalizzata – afferma l’assessore allo sviluppo sostenibile, Marcello Stella – l’Amministrazione continua nel suo percorso finalizzato a garantire lo sviluppo sostenibile e la buona qualità delle pratiche amministrative quali obiettivi per il miglior funzionamento della gestione delle politiche relative all’ambiente”.
“E’ ormai dal 2004-2005 che queste certificazioni ci vengono riconosciute e confermate – continua Stella – ed è su questa strada che continueremo a garantire la sostenibilità ambientale delle scelte per il nostro territorio. Siamo consapevoli che questi riconoscimenti non ci devono far abbassare la guardia sulle tematiche ambientali, ma devono anzi essere un punto di partenza per il miglioramento continuo della qualità della vita e dei servizi resi ai cittadini”.
“Il Comune di Scarlino è stato pioniere nelle certificazioni ambientali, dimostratesi uno strumento serio ed efficace e non semplice attestazione comprata – chiarisce il sindaco Maurizio Bizzarri -. Per questo andiamo avanti e crediamo in questo processo che negli anni, come afferma anche l’assessore Stella, ci ha permesso di migliorare la qualità dei servizi e della gestione amministrativa dell’ente”.