Home Colline Metallifere Scarlino: cambia il regolamento per l’acquisto di legna da ardere per uso privato

Scarlino: cambia il regolamento per l’acquisto di legna da ardere per uso privato

di Roberto Lottini
0 commento 5 views

Anche quest’anno la gestione “Bandite di Scarlino” mette in vendita a prezzo agevolato una partita di legna da ardere destinata ad uso privato.

Rispetto all’anno precedente, sono cambiate le modalità di richiesta di acquisto e il prezzo della legna, fissato in 40 euro al metro stero.

Il quantitativo massimo di legna che sarà possibile comprare è fissato, come sempre, a 5 metri steri per nucleo familiare; è però ammessa una sola domanda per ogni nucleo familiare ed ogni richiedente potrà consegnare o spedire, unitamente alla propria richiesta, anche una domanda da parte di un altro nucleo familiare. Saranno accettate le domande riferite alle sole persone fisiche.

Le domande potranno essere presentate da lunedì primo (ore 7.00) a lunedì 15 ottobre (ore 12.00).  Sono due le modalità da seguire per la consegna della domanda, alle quali sarà apposto il numero progressivo di presentazione:

1. chi desidera presentare la domanda il primo ottobre, può farlo solo ed esclusivamente a mano (presso la Sala Consiliare)  dalle 7.00 alle 12.00;

2. chi vuole presentare la domanda dal 2 al 16 ottobre potrà consegnarla in uno dei seguenti modi:

  • a mano (ufficio protocollo del Comune di Scarlino – via Martiri d’Istia n.1);
  • tramite servizio postale (indirizzando la richiesta al Comune di Scarlino – Gestione “Bandite di Scarlino” Via Martiri d’Istia n. 1- 58020 – Scarlino (GR). Farà fede la data di arrivo al protocollo del Comune di Scarlino e non la data di spedizione della domanda;
  • via fax, al numero 0566/38563;
  • via e-mail all’indirizzo: bandite@comune.scarlino.gr.it.

Dopo le verifiche sulla veridicità dei dati dichiarati, verrà redatta una graduatoria, che avrà un anno di validità e dalla quale saranno esclusi gli utenti che nell’anno precedente non hanno effettuato il pagamento della legna nei termini previsti.

La graduatoria sarà così stabilita: dal numero 1 al numero 100, secondo l’ordine di arrivo delle domande; oltre il numero 100, mediante un ordine che sarà estratto il giorno 22 ottobre, alle 10.00, presso la Sala Consiliare.

La consegna della legna avverrà (fino ad esaurimento scorte)  all’imposto in loc. Zingara – Collacchia di Tirli, dalle 7.30 alle 12.00, nei giorni indicati dall’Amministrazione, e sarà effettuata dal personale dipendente delle “Bandite di Scarlino”, che si occuperà della misurazione della stessa. Il ritiro dovrà avvenire in un’unica soluzione. Il pagamento dovrà essere effettuato mediante bollettino, al c/c postale intestato alle “Bandite di Scarlino”, entro e non oltre 15 giorni dalla consegna, pena l’esclusione dalla presentazione della domanda della legna da ardere per l’anno successivo.

Per informazioni, è possibile contattare le Bandite di Scarlino ai numeri 0566/38548 -539-547.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy