Home Colline Metallifere Scarlino: una nuova ordinanza per la conduzione dei cani nei luoghi pubblici

Scarlino: una nuova ordinanza per la conduzione dei cani nei luoghi pubblici

di Roberto Lottini
0 commento 3 views

Il sindaco di Scarlino, Maurizio Bizzarri, ha firmato una nuova ordinanza che disciplina la tenuta e la conduzione dei cani.

Il provvedimento è stato adottato nel rispetto della legge regionale n.59/09 e del regolamento di attuazione n.38/11, che stabiliscono che ai cani condotti al guinzaglio e provvisti di museruola è consentito l’accesso a tutte le aree pubbliche e di uso pubblico, a tutti gli esercizi pubblici e commerciali (solo un cane per proprietario/detentore), ai locali e agli uffici aperti al pubblico. Ci sono però possibilità di adottare limitazioni,  previa comunicazione al Sindaco.

Ecco, nel dettaglio, i punti dell’ordinanza firmata dal sindaco di Scarlino:

Accesso nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

Ai cani, trattenuti al guinzaglio e, se previsto, con museruola, è consentito l’accesso alle aree pubbliche o aperte al pubblico, compresi i parchi ed i giardini (escluso quelli delimitati e dedicati ai bambini). E’ necessario  pulire gli escrementi.

Accesso negli esercizi pubblici e commerciali, nei locali ed uffici aperti al pubblico

I cani possono accedere a tutti gli esercizi pubblici e commerciali (solo un cane  per proprietario/detentore), ai locali ed uffici aperti al pubblico, a condizioni che ogni proprietario/detentore conduca un solo cane, trattenuto al guinzaglio e se provvisto di museruola, avendo cura che non sporchi e non crei disturbo o danno (da risarcire).

Il responsabile dell’esercizio pubblico o commerciale, dei locali o uffici aperti al pubblico, può adottare misure limitative all’accesso, ma solo inoltrando preventivamente una comunicazione al sindaco ed esponendo preventivamente un avviso ben visibile dall’esterno.

E’ vietato l’accesso ai cani nei luoghi sensibili quali ambulatori medici, asili e scuole, mentre è consentito nelle case di riposo per anziani.

Novità assoluta è la regolarizzazione dell’accesso sui veicoli adibiti al servizio di trasporto pubblico, in quanto la normativa regionale non contempla specificatamente questa casistica:  gli animali  (a guinzaglio e, se previsto, con museruola) possono accedere su tutti i mezzi di trasporto pubblico operanti nel territorio comunale di Scarlino, avendo ovviamente cura che non sporchino, non creino disturbo o danno a passeggeri o mezzi (da risarcire).

“Sono stato sollecitato dai negozianti – afferma il sindaco Bizzarri – che non sapevano come regolarsi con gli accessi dei cani, e allora con l’ufficio abbiamo studiato bene la normativa e abbiamo concentrato quello che a parere nostro era importante, in un’unica Ordinanza. Mi piace pensare che i cani possano andare in autobus e mi piace anche pensare che possano accompagnare  nel mezzo pubblico le persone anziane, magari nei loro tragitti quotidiani …da Scarlino capoluogo capita di andare a Scalo, al mercato, oppure a fare una passeggiata al Porto o  una visita al Cimitero, e perché  dover lasciare l’amico  fedele a casa?  Mi piace anche pensare che le persone più anziane, quelle ricoverate nelle case di riposto (e a Scarlino ne abbiamo due) abbiano un affetto particolare, un cane che gli ha fatto compagnia per anni, e possano continuare a vederlo.

Insomma ci vuole attenzione e buon senso da parte di tutti, ma il cane è una presenza fondamentale per molti, ed è giusto promuovere le leggi che lo tutelano senza togliere la libertà a chi, per motivi giustificati, decida di richiederne  alcune limitazioni”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy