Home Attualità Via le reti dai fondali marini: ecco il servizio di ritiro e conferimento al centro di smaltimento

Via le reti dai fondali marini: ecco il servizio di ritiro e conferimento al centro di smaltimento

Il progetto rientra nella misura 1.40 "Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambieto di pesca sostenibili" del Flag Costa degli Etruschi

di Redazione
0 commento 71 views

Castiglione della Pescaia (Grosseto).  Niente più reti abbandonate nei fondali marini dei porti e degli approdi del territorio comunale di Castiglione della Pescaia, rifiuti che possono rappresentare una minaccia per l’ecosistema marino.

Grazie all’ultimo progetto del Flag Costa degli Etruschi nell’ambito del programma Feamp 2014/2020 – Reg. UE 508/2014 misura 1.40 “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di pesca sostenibili”, l’amministrazione comunale ha dato ai pescatori la possibilità di conferire le reti da pesca professionale recuperate in mare al punto di raccolta della darsena.

«Un’opportunità che abbiamo voluto dare ai nostri pescatori – spiega il sindaco Elena Nappi, evitando loro l’onere dei costi di ritiro e smaltimento. Abbiamo a cuore il nostro ambiente marino e vorremmo in questo modo disincentivare l’abbandono di reti che rappresentano una minaccia per la fauna che vi rimane intrappolata e soffoca, soprattutto le tartarughe marine, che invece sempre più spesso scelgono il nostro territorio per nidificare».

Il servizio di ritiro e conferimento al centro di smaltimento è stato affidato alla “Santa Barbara” società cooperativa sociale Onlus di Monte Argentario.

«Come amministrazione – aggiunge il sindacoci occupiamo ormai da tempo del recupero e dello smaltimento delle cosiddette “reti orfane”. Da anni abbiamo creato un punto di raccolta in via Fogar, dove pescatori e fruitori del nostro mare possono conferire reti o materiali utilizzati per la pesca rinvenuti nei fondali o dismessi e ci occupiamo economicamente del loro smaltimento, in modo che non sia di ulteriore aggravio alle casse di un settore, come quello della pesca, già molto inflazionato. In un’ottica di economia circolare stiamo lavorando molto sul recupero dei rifiuti. L’idea è quella di valorizzarli trovando soluzioni possibili alla reimmissione nel ciclo produttivo. Anche le reti da pesca dismesse potrebbero rientrare in questo progetto».

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy