Home Castiglione della Pescaia Case popolari, la Lega: “Da Forza Italia dichiarazioni farneticanti, per noi sempre prima gli italiani”

Case popolari, la Lega: “Da Forza Italia dichiarazioni farneticanti, per noi sempre prima gli italiani”

di Redazione
0 commento 6 views

Non sentendoci in alcun modo riconosciuti, né nelle istanze, né oramai nei contenuti, avevamo già in precedenza deciso di abbandonare il gruppo Dare di Castiglione della Pescaia. Stile e contenuti della Lega e di Matteo Salvini, che noi decliniamo nei territori e nei Comuni che amministriamo, sono ben altro”.

Andrea Ulmi, segretario provinciale della Lega, commenta le dichiarazioni di Forza Italia apparse sugli organi di informazione.

Forza Italia – continua Ulmi, nelle ultime dichiarazioni in merito ad delle alcune modalità di assegnazione delle case popolari stabilite dalla giunta Farnetani, risulta, scusate il gioco di parole, a dir poco farneticante”.

Se si crede infatti di salvare il futuro politico di Forza Italia spostandosi su posizioni più a sinistra del Pd, forse è il caso di iniziare a riflettere sul concetto di alleanze di governo locale, future ed in essere – continua Ulmi -. Come Lega, riteniamo gravissimo che con spregio, si paragoni il sindaco di Castiglione ad un sindaco leghista, ma ancor di più noi non possiamo che elogiare una azione che ponga ‘prima i castiglionesi’, che è nelle nostre corde e pienamente nello spirito che anima il nostro Movimento ad ogni livello”.

“Prima gli italiani – conclude Andrea Ulminon ci stancheremo mai di dirlo. E se lo si declina nel territorio, dove per la Lega stanno le tradizioni e la forza di un popolo, e se il popolo, che a quel territorio appartiene, può trarne un beneficio, o la tutela su un diritto su cui gli italiani vengono quotidianamente scavalcati, se diventa ‘prima i castiglionesi’, ben venga. Posizioni differenti non le possiamo accettare, in nome degli italiani, fin troppo vessati con lo stile ultrainclusivo della peggiore sinistra, che a quanto pare a Forza Italia attrae, e che ci conduce, con grande senso di responsabilità, ad una riflessione interna”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy