La Misericordia di Castiglione della Pescaia fa un breve bilancio delle scorse settimane in cui si è mobilitata per l’emergenza meteo che ha colpito la Maremma.
L’associazione ha visto fortemente impegnata la propria divisione di Protezione Civile sia sul territorio comunale di competenza, sia in aiuto delle popolazioni di Albinia colpite dall’alluvione.
La Misericordia di Castiglione si è messa da subito a disposizione della Protezione Civile del Comune, fornendo mezzi e volontari necessari al pattugliamento degli argini nei giorni e nelle notti a rischio di esondazione dei torrenti.
Successivamente ed in modo instancabile, ha fornito un aiuto continuo ad Albinia: da prima facendo da punto locale di raccolta per gli aiuti necessari e subito dopo fornendo numerosi mezzi e volontari per andare a spalare il fango nelle strade e nelle case allagate dall’Albegna.
“La nostra è una piccola associazione, ma con un gran cuore: quello dei nostri volontari – sottolinea il Governatore Danilo Pierangioli -. Dal sabato successivo al disastro di Albinia ci siamo recati ogni giorno con un gran numero di uomini nella località colpita.
In alcuni giorni anche con 15 volontari per volta che per intere giornate hanno spalato il fango e dato una mano alle famiglie che hanno davvero perso tutto. Oltre ai nostri volontari di sempre si sono aggiunti di volta in volta volontari del luogo e non che ci hanno chiesto di dare una mano. Ringrazio per il loro impegno tutti i nostri fratelli e sorelle che si sono mobilitati in ogni modo possibile”.
Adesso però è il momento di ricostruire e per questo motivo la Misericordia di Castiglione della Pescaia non si ferma.
“Ora è il momento di dare una mano – continua il Governatore -, anche economica a chi ha perso tutto. Abbiamo già raccolto ed inviato materiali ed aiuti. Adesso stiamo raccogliendo soldi. Un prima donazione di 500 euro è già partita per le popolazioni di Albinia grazie al recente e graditissimo contributo che abbiamo ricevuto dagli organizzatori di Bicincittà e dalla palestra ‘Body Power’, affiliata Aics, con l’evento ‘Zumba’”.