In provincia di Grosseto installati dispositivi per prevenire incidenti dovuti all’attraversamento di animali selvatici

Prosegue “l’operazione sicurezza” firmata Life Strade, il progetto che punta a prevenire gli incidenti dovuti all’attraversamento stradale degli animali selvatici, mantenere la biodiversità e sensibilizzare i cittadini sul rispetto e la tutela dell’ambiente.
Nei giorni scorsi i tecnici del progetto, che vede come ente capofila la Regione Umbria e che coinvolge anche la Regione Marche e Toscana e le cinque province di Terni, Perugia, Grosseto, Siena e Pesaro e Urbino, hanno istallato il 13° e il 14° dispositivo nel comune di Castiglione della Pescaia, lungo la Sp 158 e a Castel del Piano lungo la Sp 64.
In totale sono 6 i dispositivi istallati ad oggi in Toscana, 3 in provincia di Siena e 3 in quella di Grosseto. Il sistema di prevenzione degli incidenti stradali con la fauna selvatica sperimentato nell’ambito del progetto Life Strade si basa su sensori a infrarossi che, se rilevano la presenza di un animale selvatico a bordo strada mentre sopraggiunge un veicolo, inviano la segnalazione via modem a una centralina elettronica. Questa, a sua volta, avverte gli automobilisti del pericolo con un lampeggiante e, se il conducente non rallenta, fa azionare uno strumento di dissuasione acustica (il verso di un lupo, i rumori di una battuta di caccia al cinghiale o altro) per allontanare l’animale in direzione opposta alla strada.
“Questo sistema – ha dichiarato Emilio Bonifazi, presidente della Provincia di Grosseto – integra per la prima volta una serie di tecnologie che riducono la possibilità di collisione. Dopo i primi mesi, abbiamo raccolto numerose richieste da parte di altri enti e amministrazioni, interessati al progetto e curiosi di saperne di più. Auspichiamo che Life Strade possa fornire un modello esportabile sul territorio nazionale”.
I sistemi verranno implementati, nei prossimi mesi, con ulteriori sensori per poter ampliare l’area di rilevamento e prevenire in modo ancor più efficace gli incidenti stradali (nel periodo tra il 2007 e il 2012 se ne sono registrati 362, in media 73 l’anno, 1 ogni 5 giorni, nella sola provincia di Grosseto).