
Il Comune di Grosseto ha indetto l’asta pubblica per la vendita degli oggetti rinvenuti sul territorio comunale, non rivendicati dai proprietari nei termini di legge e divenuti proprietà dell’Ente ai sensi della legge.
L’asta si svolgerà con il metodo delle offerte segrete in aumento rispetto al prezzo posto a base della gara. i beni verranno venduti nello stato di fatto e di diritto di uso e conservazione in cui si trovano, senza alcuna garanzia di buon funzionamento da parte del Comune di Grosseto.
Per conoscere le modalità e i termini di presentazione dell’offerta e tutte le informazioni relative all’asta è possibile consultare il bando presente nella homepage, nella sezione “Novità”, del Comune di Grosseto e l’Albo online.
Gli interessati, per prendere visione dei beni, devono fissare un appuntamento da concordare con gli addetti incaricati telefonando ai numeri 0564.488028 o 0564.488036 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30, oppure scrivendo all’indirizzo e-mail astaoggettirinvenuti@comune.grosseto.it.
Il Comune di Grosseto, inoltre, ha indetto l’asta pubblica per l’alienazione di mezzi dell’autoparco comunale, per la vendita di varie autovetture, autocarri, motocicli, quadricicli e biciclette.
Coloro che intendono visionare i suddetti mezzi potranno farlo previo appuntamento da concordare con l’addetto incaricato, telefonando ai numeri 0564.488027 o 0564.488029 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì, anche il pomeriggio, dalle 15.00 alle 16.30.
Per conoscere i termini e le modalità di presentazione dell’offerta e tutte le informazioni relative all’asta per l’alienazione di mezzi dell’autoparco comunale è possibile consultare il bando presente nella homepage, nella sezione “Novità”, del Comune di Grosseto e l’Albo online.
“L’obiettivo è quello di rendere disponibili beni ancora utilizzabili tramite il mezzo dell’asta pubblica – dichiarano Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto, e Giacomo Cerboni, assessore al bilancio –, liberando i magazzini comunali. Siamo convinti che l’iniziativa riscuoterà un ottimo successo e l’amministrazione potrà anche recuperare delle risorse economiche che saranno messe a disposizione del territorio comunale“.
La documentazione di entrambe le aste è scaricabile dal sito comunale nella sezione dedicata al Provveditorato.