Home Amiata Urbanistica: Cinigiano procede verso il Piano strutturale intercomunale

Urbanistica: Cinigiano procede verso il Piano strutturale intercomunale

di Redazione
0 commento 9 views

A Cinigiano il Consiglio comunale ha approvato l’avvio del procedimento per il Piano strutturale intercomunale tra i Comuni di Cinigiano, Civitella Paganico e Campagnatico (ai sensi degli articoli 17 e 31 della Legge regionale 65/2014 e dell’articolo 21 della disciplina del Pit/Pprr).

Cinigiano sarà il Comune capofila secondo quanto previsto dalla convenzione tra i 3 Comuni.

“E’ un passo in avanti significativo – spiega il sindaco di Cinigiano, Romina Sani, che ci consente di presentare domanda alla Regione per ottenere il contributo regionale massimo di 60mila euro, finalizzato alla redazione del piano strutturale intercomunale. Parliamo di uno strumento importante per unificare la pianificazione territoriale in ambito sovracomunale, con obiettivi migliorativi rispetto agli strumenti urbanistici locali operativi“.

Il Piano strutturale intercomunale fornisce il quadro di area vasta, unitario, ma articolato nelle differenze dei contesti, per le politiche e i piani di settore, la convergenza delle politiche di spesa, la promozione di azioni, sostenute dalla perequazione territoriale. Il piano concilia permanenza dei valori paesaggistici e di sviluppo dei comparti produttivi e residenziali, la delocalizzazione di presenze incongrue, armonizza oneri ed onori dei territori uniti nella nuova pianificazione.

Gli obiettivi generali dei 3 Comuni sono:

per il sistema rurale:
1. valorizzazione del fiume Ombrone attraverso la realizzazione di un parco del fiume;
2. analisi e ricerca di misure di sostegno delle aziende agricole, finalizzate ad integrare la produzione con attività correlate che potranno rivolgersi anche all’offerta turistica;

– per il sistema insediativo:
1. promuovere la rigenerazione dei centri storici per consentire l’innesco di nuove attività economiche;

per il sistema insediativo riguardante le aree produttive:
1. valorizzare i poli produttivi;

per il sistema infrastrutturale:
1. migliorare l’accessibilità di livello sovra comunale;
2. promuovere e valorizzare i poli sportivi.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy