Gavorrano (Grosseto). Il Comune di Gavorrano, nell’ambito delle proprie politiche di valorizzazione del territorio e di sostegno alla comunità, annuncia l’apertura dell’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici destinati a supportare iniziative, eventi e manifestazioni che favoriscano lo sviluppo culturale, turistico ed economico nel periodo compreso tra il 1° aprile e il 31 dicembre 2025.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27 marzo 2025, alle ore 13.00.
L’amministrazione comunale intende sostenere progetti e attività che contribuiscano alla crescita culturale ed economica del territorio, accrescano il prestigio e l’immagine della comunità locale, valorizzino il patrimonio storico-artistico, le tradizioni e l’identità del territorio, promuovano i prodotti tipici locali e incentivino il commercio, coinvolgano attivamente le fasce giovanili della popolazione.
Possono presentare la domanda associazioni culturali, enti no profit, cooperative a mutualità prevalente, associazioni di promozione sociale e imprese sociali operanti nei settori culturali e ricreativi oppure enti del Terzo Settore con sede legale e/o operativa nel territorio comunale.
Non sono ammessi soggetti con posizioni debitorie verso il Comune, imprese commerciali e iniziative a scopo di lucro.
“Il budget complessivo destinato a questo progetto è di 7.000,00 euro, i finanziamenti saranno assegnati sulla base di una valutazione dei progetti e delle risorse disponibili – spiega il sindaco Ulivieri –. Io e la mia amministrazione invitiamo tutti i soggetti interessati a cogliere questa importante opportunità per contribuire alla crescita culturale ed economica del nostro territorio”
L’avviso completo e gli allegati sono disponibili al seguente link: https://www.comune.gavorrano.gr.it/index.php/cultura-turismo-e-sport/item/6177-avviso-pubblico-per-l-assegnazione-di-contributi-economici-a-favore-di-iniziative-eventi-e-manifestazioni-a-sostegno-dello-sviluppo-culturale-turistico-e-delle-attivita-economiche-periodo-1-aprile-31-dicembre-202