Home Attualità“Raccolta di San Lorenzo”: nella prima giornata donati oltre 2200 chili di prodotti

“Raccolta di San Lorenzo”: nella prima giornata donati oltre 2200 chili di prodotti

di Redazione
0 commenti 163 views

Grosseto. 201 scatole per poco più di 2200 chili di prodotti alimentari a lunga conservazione, ma anche di prodotti per l’igiene personale, per i neonati e per la pulizia della casa.

È l’esito della prima delle due giornate della “Raccolta di San Lorenzo” (la prossima si terrà sabato 5 agosto), il gesto di solidarietà diffusa che dal 2014 arricchisce di ulteriore significato le celebrazioni per il patrono della città e della diocesi di Grosseto.

Per l’intera giornata volontari di tutte le età si sono succeduti nei tre supermercati Coop del capoluogo maremmano (via Inghilterra, via Emilia e centro commerciale Maremà) per coinvolgere le persone che sono recate a fare la spesa, chiedendo la loro disponibilità a contribuire alla Raccolta per sostenere il quotidiano servizio che la Chiesa di Grosseto svolge verso 200 nuclei familiari in stato di bisogno, accompagnate attraverso la Bottega della solidarietà.

La risposta c’è stata, anche se un po’ al di sotto delle attese.

La Bottega, è bene ricordarlo, vive grazie ai beni acquistati con i fondi 8xmille, con quelli che vengono messi a disposizione da Fead (il programma di aiuti alimentari europei), dal Banco Alimentare e da altri enti sovraordinati, ma anche grazie alla solidarietà diffusa. La” Raccolta di San Lorenz”o consente, ormai dall’estate 2014, di rafforzare questa sensibilità tra la gente, perchè ci sia la presa di coscienza che tutto e tutti siamo utili per dare una mano.

La Bottega peraltro si somma al servizio di prossimità che la Chiesa di Grosseto svolge anche in altri modi, a partire dai centri di ascolto attivi nelle parrocchie della città e in alcune parrocchie periferiche, che accompagnano altre famiglie attraverso i pacchi alimentari settimanali.

È una rete che va però sostenuta come espressione di una comunità che si prende cura dei poveri, “i tesori della Chiesa”, come li chiamò il giovane diacono spagnolo che venne martirizzato a Roma, dove svolgeva questo delicato servizio insieme ad altri sei diaconi, nel 258, durante la persecuzione voluta dall’imperatore romano Valeriano.

“in nome di San Lorenzo e a nome dei poveri – dichiara don Enzo Capitani, direttore di Caritas diocesana – ringrazio ognuno dei volontari, che durante questa prima giornata si sono resi disponibili a stare nei negozi o nel magazzino di via Pisa a stoccare i prodotti, a chi ha fatto il giro con i pulmini per ritirare le scatole….Insomma, io li ringrazio uno ad uno, così come ringrazio quanti hanno voluto contribuire fonando quanto hanno potuto. ma San Lorenzo vi benedirà e vi proteggerà“.

Come ogni anno l’organizzazione di questa iniziativa ha richiesto molto lavoro preparatorio e molto sacrificio “ma ne è valsa la pena – commenta Loredana Sauna, operatrice Caritas che è responsabile della Bottega e che ha coordinato i volontari – Ognuno ha portato avanti un compito fondamentale e prezioso che ci ha fatto assaporare la gioia del donarsi”.

Nella mattinata Alberto Delporto, coordinatore di Caritas diocesana, ha fatto visita ai volontari nei tre punti vendita Coop coinvolti nell’iniziativa e ha consegnato ai responsabili degli stessi punti vendita una borraccia con il logo della Caritas. Ogni anno, infatti, in segno di gratitudine verso i supermercati aderenti, viene sempre consegnato un piccolo segno.

L’appuntamento è per sabato 5  agosto, quando la Raccolta coinvolgerà i supermercati Conad di via Clodia, via Senegal e via Scansanese e il punto Coop del centro commerciale Aurelia Antica.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: