Home Amiata Musica: aperte le iscrizioni per il concorso “Alterazioni musicali”

Musica: aperte le iscrizioni per il concorso “Alterazioni musicali”

di Roberto Lottini
0 commenti 3 views

Interpretare attraverso la musica il risveglio delle origini. E’ questa la sfida che lancia Artq, l’associazione culturale che da 4 anni promuove ad Arcidosso il festival “Alterazioni”, vero e proprio talent scout anticipatore di nuove tendenze, trampolino di lancio per artisti emergenti.

Dal 26 al 29 luglio, il borgo amiatino si trasformerà in un grande centro propulsore di energia creativa con performance di musica, teatro e arti visive. I cantanti, i musicisti e le band che vogliono partecipare devono iscriversi al concorso “Alterazioni musicali 2013”. Il bando è pubblicato sul sito internet dell’associazione Artq.

Gli artisti saranno selezionati da una giuria composta da Marco Gargiulo, direttore responsabile di MagMusic.it; Robidat di 51 Beats Records; Daniele Citriniti, direttore artistico di Reset Festival; Andrea Porceddu di Forevergreen Festival e Mike Marchionni di Artq .

Oltre alla possibilità di esibirsi ad Arcidosso, nel corso del festival “Alterazioni” e in particolare nella serata del 27 luglio, in premio per i vincitori ci sono due esibizioni live: al Reset Festival 2013 di Torino e al Forevergreenfestival 2013 di Genova.

Le iscrizioni al concorso resteranno aperte fino a domenica 15 giugno. Per iscriversi, è sufficiente compilare il form sul sito www.artq.it, nella sezione “Bandi”.

“E’ possibile parlare, in musica, di ritorno alle origini? – si domandano i ragazzi di Artq –  Siamo abituati a pensare alla musica per compartimenti stagni, a catalogare ogni artista secondo un genere di appartenenza più o meno ampio, in realtà tutto è connesso. Questo è evidente se proviamo a fare un viaggio a ritroso partendo da un qualsiasi genere musicale. I più grandi hanno spostato i confini in avanti rispetto a quelli tracciati prima, ma non avrebbero potuto farlo se non avessero assimilato, per poi rivoluzionarle, le influenze della musica che li ha preceduti. Quest’anno Alterazioni compie 4 anni, ed intorno al numero 4 gira tutto l’evento. 4 erano i Beatles, i Pink Floyd, i Ramones, i Kraftwerk. Gran parte della musica pop è in 4/4. Allora ai partecipanti chiediamo di partire dalla semplicità, recuperare l’energia di un’origine, lavorare su di essa, per stupirvi, e poi stupirci, stupire il grande pubblico”.

La partecipazione al concorso “Alterazioni musicali” è aperta a tutti, senza limiti di età, nazionalità o professione, e ad ogni forma espressiva: gruppi musicali, dj set, sperimentazioni e contaminazioni audio/video. E’ richiesta una quota associativa di 20 euro, una sola anche per i gruppi.

Per informazioni, è possibile contattare il numero 328.0151747, scrivere un’e-mail all’indirizzo alterazionimusicali@artq.it o consultare il sito www.artq.it.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: