Domani pomeriggio, alle 16.30, nella sala della Circoscrizione Pace, in via Unione Sovietica a Grosseto, il Comitato per i referendum organizza un’assemblea pubblica a cui parteciperà Nicola Nicolosi, Segretario confederale della Cgil e Coordinatore nazionale dell’area programmatica “Lavoro e società. Cambiare rotta”.
Nel corso dell’incontro sarà possibile firmare per i referendum per ripristinare l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, per l’abrogazione delle norme contenute nell’articolo 8 della Legge Finanziaria 2011, per le pensioni, per contenere gli sprechi della politica, per una legge di iniziativa popolare che istituisca in Italia il reddito minimo garantito.
“Con questa campagna referendaria vogliamo affermare un altro punto di vista rispetto al pensiero dominante – affermano i membri del Comitato per i referendum, di cui fanno parte Rifondazione Comunista, Idv, Sel, Pdci, Verdi, Forum Ambientalista, Alba, Forum Cittadini del Mondo -: non si esce dalla crisi togliendo diritti al mondo del lavoro, non si esce dalla crisi concentrando la ricchezza nelle mani di pochi potenti, non si esce dalla crisi tagliando servizi essenziali ed impoverendo la popolazione. La strada che indichiamo è quella della tassazione dei grandi patrimoni, di un freno alla speculazione finanziaria (Tobin Tax e ruolo diverso della Bce per finanziare il debito pubblico degli stati), riduzione drastica delle risorse destinate alla Difesa e ritiro delle missioni militari all’estero, abbandono dei progetti delle grandi-inutili opere, tassazione dei patrimoni religiosi non destinati al culto”.