Pubblichiamo integralmente il testo del Protocollo d’intesa firmato ieri mattina a Palazzo Aldobrandeschi tra il Presidente della Provincia, Leonardo Marras, il Presidente della Regione, Enrico Rossi, e i sindaci dei Comuni coinvolti nell’alluvione che ha colpito la Maremma due settimane fa.
Con questo Protocollo, la Regione si impegna a stanziare 52 milioni di euro per la ricostruzione dei territori flagellati dal maltempo.
“VERBALE DI INTESA
Il giorno 24 novembre 2012 alle ore 10.00, si è tenuta, presso la sede della Provincia di Grosseto, Piazza Dante Alighieri n. 35, sala del Consiglio, una riunione ad oggetto:
Eventi alluvionali del novembre 2012 nella Provincia di Grosseto:
individuazione interventi urgenti e indifferibili
Risultano presenti, il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e, in rappresentanza degli Enti attuatori delle opere di cui all’allegato elenco:
Presidente Provincia di Grosseto
Sindaco Comune di Grosseto
Sindaco Comune di Orbetello
Sindaco Comune di Campagnatico
Sindaco Comune di Castiglione della Pescaia
Sindaco Comune di Manciano
Sindaco Comune di Pitigliano
Sindaco Comune di Sorano
Sindaco Comune di Monte Argentario
Sindaco Comune di Capalbio
Sindaco Comune di Semproniano
Sindaco Comune di Roccalbegna
Sindaco Comune di Magliano in Toscana
Sindaco Comune di Scansano
Sindaco Comune di Santa Fiora
Sindaco Comune di Arcidosso
Sindaco Comune di Cinigiano
Sindaco Comune di Isola del Giglio
Sindaco Comune di Castell’Azzara
Presidente Consorzio di bonifica Osa Albegna
Presidente Consorzio di bonifica Grossetana
Presidente Consorzio di bonifica Alta Maremma
Presidente Consorzio di bonifica Val di Paglia Superiore
Presidente Unione Comuni Colline del Fiora
I presenti prendono atto:
dell’evento calamitoso che ha interessato il territorio della Provincia di Grosseto nei giorni 10-12 novembre 2012;
che i fenomeni alluvionali e franosi provocati dall’evento hanno interessato i territori della Provincia di Grosseto;
che i fenomeni richiamati hanno generato situazioni di grave rischio, rendendo necessaria un’azione immediata volta a scongiurare ulteriori aggravamenti e persistenze di situazioni di pericolo per la popolazione;
che sono stati individuati gli interventi pubblici indifferibili ed urgenti di ripristino e messa in sicurezza idraulica e idrogeologica del territorio interessato;
che il Consiglio Regionale ha approvato in data 20 novembre 2012 la Legge n.66
“Interventi indifferibili e urgenti per fronteggiare le conseguenze degli eventi alluvionali del novembre 2012 in Toscana. Modifiche alla l.r. 66/2011” che gli interventi di cui sopra sono elencati, con l’indicazione dell’ente attuatore e della tempistica di realizzazione, nell’Allego A) al presente Verbale. Gli stessi entreranno a far parte del Piano Straordinario di interventi di cui all’articolo 1 della legge sopra richiamata;
I firmatari approvano la lista degli interventi di cui all’Allegato A) e si impegnano a :
avviare e dare attuazione alle procedure necessarie alla realizzazione degli interventi;
conformarsi agli atti attuativi della lr n. 66/2012 “Interventi indifferibili e urgenti per fronteggiare le conseguenze degli eventi alluvionali del novembre 2012 in Toscana. Modifiche alla l.r. 66/2011” ed alle forme di monitoraggio, controllo e vigilanza in essa previste;
adeguare il Cartello di Cantiere identificativo di ciascun intervento con la stampa dello stemma della Regione Toscana e prevedendo la seguente dicitura: “l’opera è finanziata con il contributo della Regione Toscana ai sensi della L.r n.66/2012.
Letto e sottoscritto,
seguono firme
Grosseto, 24 novembre 2012″
Clicca qui per consultare nel dettaglio l’elenco degli interventi, e la relativa spesa, previsti dal protocollo.
Fonte foto: Pagina Facebook Provincia di Grosseto